L’alcool uccide più della droga e del fumo: è il risultato di un’indagine condotta dall’Osservatorio permanente Eurispes-Enpam su “Salute, previdenza e legalità”. La ricerca è stata condotta su tre campioni di soggetti di diverse fasce d’età ed estrazione sociale. Il risultato ha aperto uno scenario completamente diverso rispetto a qualche anno fa, ampliando le problematiche relative all’abuso di sostanze psicotrope. Dal 2008 al 2017 in Italia sono stati 435mila i morti per malattie correlate all’alcool, incidenti, omicidi e suicidi ad esso dovuti. Un dato significativo, soprattutto se si considera che ci si approccia alle bevande alcoliche sempre più in giovane età.
La maggioranza degli intervistati rapporta all’assunzione di alcool momenti di divertimento e convivialità. Ciò spinge a farne spesso abuso ed uso anche lontano dai pasti. Il classico “bicchiere di vino” a pranzo ed a cena, ha lasciato il posto ad aperitivi che rimangono tali a base di bevande forti. Soltanto il 25% degli interpellati sul problema, riconosce all’alcool degli aspetti negativi. Il fenomeno si è diffuso tra i giovani in modo impressionante. La metà di essi ha confessato infatti di avere almeno una volta abusato di alcool. Oltre la metà dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ha bevuto il primo bicchiere tra gli 11 e i 14 anni (52,8%) e la maggioranza netta degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni beve abitualmente alcolici.
L’indagine rivela che la bevanda alcolica più consumata dai giovanissimi è la birra, seguono il vino, shottini e superalcolici. Il consumo avviene chiaramente fuori le mura di casa, indipendente dal pasto e in momenti di divertimento e “sballo”. Gli adolescenti considerano bere alcolici come una sorta di “rito” che segna il passaggio all’età adulta. Importante è anche il dato relativo al rapporto tra il consumo di alcolici e la guida. Il 40% degli intervistati maggiorenni ha ammesso infatti di essersi messo alla guida dopo aver bevuto in modo eccessivo. A questi si aggiunge un decimo dei giovanissimi.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…