Che disastro, l’agnello al forno l’anno scorso, era secco e immangiabile ma stavolta non faccio errori, con questo segreto degli chef sarà perfetto, di certo li conquisto!
A Pasqua non può mancare un grande classico come l’agnello al forno, che profuma di tradizione e sa trasformare anche un semplice pranzo in qualcosa di speciale. Però diciamolo, non sempre riesce alla perfezione, a volte infatti viene così asciutto e poco saporito che ti rammarichi per la fatica fatta. Tranquilla però, perché con la ricetta giusta e un piccolo trucco, diventa tenerissimo, succoso e irresistibile. E no, non serve essere chef stellati, bastano gli ingredienti giusti e qualche accortezza ma sarà perfetto te lo garantisco!
Il segreto del successo? Sta tutto nella marinatura perfetta che rende la carne profumata e morbidissima ma soprattutto ricca di gusto. L’agnello infatti, si insaporisce per ore con vino bianco, erbe aromatiche, aglio e un filo di olio, così al forno non diventa mai stopposo. In cottura poi si accompagna con le patate, che assorbono tutto il sapore della carne e delle erbe e puoi immaginare il risultato, è una vera bontà che conquista tutti, anche i più viziosi.
Insomma, il perfetto piatto da portare a tavola per il pranzo di Pasqua o per una domenica in famiglia, uno di quelli che fanno scena e ne puoi apprezzare il profumo appena esce dal forno. Ma ricorda: non saltare la marinatura, perché è il passaggio che fa davvero la differenza, e quando inforni, bagna ogni tanto l’agnello con il suo fondo per tenerlo bello umido e saporito, fidati sarà perfetto, provare per credere. Buon appetito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di marinatura: 3 ore
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
1 kg di agnello
600 g di patate
Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia tagliando l’agnello a pezzi e mettilo in una ciotola capiente con il vino bianco, le erbe aromatiche, rosmarino, timo, alloro, poi l’aglio schiacciato, sale, pepe e un filo di olio. Mescola bene e copri poi la ciotola con pellicola, lascia quindi marinare in frigo per almeno 3 ore.
Dopo la marinatura, scola l’agnello dal liquido, ma tienilo da parte perché servirà in cottura. Sbuccia poi le patate, tagliale a spicchi non troppo grandi e condiscile con olio, sale e un pizzico di pepe. In una teglia capiente, sistema l’agnello con le patate intorno e aggiungi tutto il sughetto della marinatura, insieme ad un altro filo d’olio.
Leggi anche: 3 Ricette che vedono come protagonista l’agnello la scelta è difficile, ma vai su colpo sicuro con tutte
Cuoci quindi l’agnello in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora e a metà cottura, giralo bene insieme alle patate. Se serve, aggiungi ancora un po’ di olio. Gli ultimi 10 minuti, alza leggermente la temperatura per far dorare bene la superficie. Terminata la cottura, sfornalo e lascialo riposare qualche minuto prima di servirlo, vedrai che stavolta ti riempiranno di complimenti.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…