Con questo antipasto fai centro non solo è ghiotto, croccante e filante ma super squisito coi fiori di zucca farai un figurone.
Oggi ti presento un capolavoro di profumi e sapori unici, tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint e non avrai difficoltà.

Ovviamente i fiori di zucca devono essere freschi, sodi e intatti altrimenti non riuscirai nell’intento. Se vuoi puoi aggiungere al ripieno di provola anche le acciughe, a te la scelta. Segui la ricetta.
Fiori di zucca fritti ripieni di provola, da provare subito!
Quando ho dei fiori dio zucca non posso che preparali, una ricetta tradizionale tipico della cucina italiana, segui la mia ricetta e non ti deluderò. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di fiori di zucca
- 150 g di provola
- pecorino romano grattugiato q.b.
- 260 ml di acqua frizzante
- 170 g di farina
- olio di semi di arachide q.b.
- sale q.b.
Procedimento dei fiori di zucca fritti ripieni di provola
Per poter preparare questo finger food iniziamo a mettere in un colino la provola e lasciamo sgocciolare. Poi puliamo i fiori di zucca, andiamo ad eliminare delicatamente il pistillo interno e le escrescenze laterali dei fiori di zucca.

Mi raccomando è un’operazione delicata dobbiamo mantenere il fiori intatto e non si deve far rompere. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciughiamoli per bene con carta da cucina.
Passiamo alla preparazione della pastella, in una ciotola mettiamo la farina con l’acqua fredda fino, sale e pecorino romano grattugiato, con una frusta a mano mescoliamo per bene fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Poi versiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella e riscaldiamo per bene portiamo a 175°C se non si ha il termometro da cucina, usare questi trucchi.
Mettiamo in ogni fiori di zucca la provola e chiudiamo l’estremità, poi immergiamo i fiori di zucca ripieni nella pastella, assicurandovi che siano ben ricoperti.
Leggi anche: Vuoi un primo piatto gustoso a prova di scarpetta che non ti impegna tanto tempo in cucina? Ecco la ricetta perfetta
Friggiamo pochi fiori di zucca alla volta fino a quando saranno dorati e croccanti, togliamoli con la schiumarola e mettiamoli su un piatto con carta assorbente da cucina, così da eliminare l’olio in eccesso. Serviamo e mangiamo subito!
In alternativa puoi cuocere in forno adagiamo i fiori di zucca su una teglia rivestita do carta forno e lasciamo cuocere 180°C per circa 20-25 minuti.
Buon Appetito!
