È il perfetto antipasto, leggero e saporito che possiamo preparare per iniziare a gustare il pranzo di oggi. E se lo prepariamo seguendo la ricetta di Sonia Peronaci, sarà ancora più gustoso e faremo anche un figurone pazzesco!
Una crema che può esser mangiata così, al cucchiaio, o anche spalmata su di un crostino. Perfetta sia per l’antipasto che per una cena leggera e dove abbiamo poco tempo per preparare qualcosa.
Pochi e semplici ingredienti per un risultato unico ed inimitabile che vale la pena di provare. Vediamo insieme, allora, come si fa.
Iniziamo con il vedere quali ingredienti ci occorrono e, se ci manca qualcosa, corriamo subito al supermercato perché, una ricettina così non possiamo non prepararla.
Ingredienti
Per condire
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Procedimento
Iniziamo con il pulire ed il lavare per bene le cime di rapa. Una volta pronte, lasciamole sbollentare in acqua bollente leggermente salata per qualche secondo, prima di scolarle e metterle in acqua e ghiaccio.
Una volta pronte, aggiungiamole all’interno del bicchiere del frullatore ed uniamoci anche l’acqua, il sale, l’olio e i filetti di acciughe. Mixiamo il tutto fino ad ottenere una crema. Poi mettiamola da parte.
Successivamente, sminuzziamo la mollica di pane e mettiamola, dopo averlo pulito per bene, all’interno del bicchiere del frullatore, per sminuzzarla anche grossolanamente. Scaldiamo, in una padella, un giro d’olio, insieme al peperoncino e all’aglio.
Aggiungiamoci, quando sarà caldo, la mollica di pane e lasciamo tostare per 5 minuti.
Prendiamo poi delle coppette (o dei bicchieri se preferite) e aggiungiamo un cucchiaio di crema di cime di rapa sul fondo, uno strato di mollica di pane abbrustolita e poi 30 g di burrata. Un giro d’olio a crudo per condire e poi possiamo servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…