Lasagna+del+boscaiolo+%7C+Facilissima+da+fare+gratinata+e+filante
ricettasprint
/lasagna-del-boscaiolo-facilissima-da-fare-gratinata-e-filante/amp/
Primo piatto

Lasagna del boscaiolo | Facilissima da fare gratinata e filante

Lasagna del boscaiolo ricettasprint

La lasagna del boscaiolo è un piatto semplicissimo e saporito che potrete preparare in ogni occasione, anche se è particolarmente indicata per il pranzo della domenica, tradizionalmente più ricco. Questo piatto infatti è abbondante e gustoso proprio come si addice ad un primo di apertura di un menù speciale. Gli ingredienti sono freschi, caratteristici del bosco: un insieme di bontà che avvolge tutto, conquistando anche i più scettici. Provare per credere, senza dubbio diventerà il piatto che tutti ameranno ed anche tra i vostri preferiti. Mettiamoci ai fornelli per realizzare questa ricetta sprint davvero favolosa!

Potrebbe piacerti anche: Lasagne cremose cacio pepe e pancetta | Facilissime e super gustose
Oppure: Lasagne con carciofi e scamorza | Un piatto da gustare dopo Pasqua

Ingredienti

400 gr di lasagne
300 gr di funghi
Una carota
Una costa di sedano

200 gr di fontina
200 gr di scamorza affumicata
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
700 ml di besciamella
200 gr di speck a fettine
Uno spicchio d’aglio
prezzemolo q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della lasagne

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi e tagliandoli a pezzetti. Rosolateli in un pò di olio extra vergine d’oliva in padella, dove avrete fatto soffriggere aglio, carota e sedano tritati, poi cospargeteli con un pò di prezzemolo, regolate di sale e spegnete.

Lessate le lasagne al dente e fatele asciugare su un canovaccio pulito senza sovrapporle. Tagliate a fettine sottili la scamorza e la fontina a pezzetti. Prendete una pirofila e distribuite un pò di besciamella sul fondo. Alternate uno strato di lasagne, funghi, speck, fontina, scamorza ed altra besciamella.

Ultimate con uno strato di pasta, abbondante besciamella e parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per 25 minuti, ultimando la cottura per 7/8 minuti in modalità grill in modo da formare in  superficie quella crosticina deliziosa. Servite subito, dopo aver lasciato un attimo intiepidire: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

49 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago