Oggi realizziamo il grande classico della domenica degli italiani, in una versione tutta da scoprire, ecco la Lasagna di pesce, la devi provare con questi ingredienti è strepitosa.
Proviamo una ricetta favolosa ideale per il fine settimana, prepariamo una specialità a prova di chef, la Lasagna di pesce, un piatto ricco di novità. Una ricetta strepitosa e deliziosa da preparare proprio per la domenica, il piatto più amato e apprezzato dagli italiani preparato in tantissimi modi diversi, con le combinazioni di sapori più paricolari, una delizia per il palato da provare però oggi con questi ingredienti, vedrai che è così strepitosa da restare a bocca aperta, ti farà impazzire se ne innamoreranno anche la tua famiglia, ed eventuali ospiti.
La Lasagna di pesce è una ricetta deliziosa uno dei piatti più conosciuti e versatili che possiamo preparare, poiché è possibile sperimentare con una vasta gamma di sapori e ingredienti. Oggi andremo a combinare appunto sapori nuovi la proveremo con la pescatrice, salmone, sgombro e gamberetti, un mix strepitoso dall’esplosione di bontà indescrivibile. In più aggiungeremo della besciamella per completare il piatto, ma non sarà la solita pietanza bensì qualcosa di davvero sorprendente.
La besciamella di pesce è una ricetta sorprendente un ottimo esempio di come le materie prime di semplice preparazione possano dar luogo ad un risultato eccellente. La besciamella di pesce è una crema dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, che è sia adatta come ripieno per alcune ricette di pesce, come ad esempio quella di oggi.
Per un piatto di pesce semplice diverso dal solito e sicuramente delizioso, prova questa strabiliante ricetta, questo connubio particolare di sapori e vedrai che sarà un gran successo, proare per credere. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui la procedura e in un attimo otterrai una ricetta nuova e gustosissima a cui nessuno resisterà. Iniziamo subito.
Leggi anche: Lasagne veloci con ricotta caciotta e pomodoro, un piatto semplice e veloce ricco di sapori
Leggi anche: Lasagne dolci, scopri il ripieno favoloso che è racchiuso in questa speciale ricetta sprint
Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Ingredienti per la besciamella
1 l di brodo di pesce
100 g di burro
120 g di farina di frumento
30 g di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
Sale
Pepe
Ingredienti per la lasagna
500 g di lasagne
Per realizzare questa favolosa ricetta, per prima cosa metti il burro in una pentola e scioglierlo a fuoco lento. Unire la farina di frumento al burro e mescola velocemente per evitare che si formi della schiuma. Aggiungi gradualmente il brodo di pesce caldo, mescolando per non formare grumi. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Lascia cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo densa.
A fine cottura aggiungere la noce di burro e il parmigiano grattugiato e mescolare. La besciamella di pesce è pronta quindi lascia intiepidire. Prepara poi la lasagna di pesce. Per prima cosa, preparare il condimento per le lasagne mescolando insieme la cipolla, la carota e i pomodori tritati in una padella. Aggiungi un po’ di olio extravergine e far soffriggere dolcemente per alcuni minuti. Taglia a cubetti il pesce dopo averlo accuratamente privato di spine sfilettandolo a dovere e aggiungilo alla padella. Sfuma con il vino bianco e cuoci per alcuni minuti. Aggiungi i gamberetti e cuoci per qualche minuto in più. Infine, salare a piacere e aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.
In una teglia da forno, versa un po’ di salsa di pomodoro e disponi sopra le lasagne. Aggungi la besciamella preparata in precedenza e ancora un pò di condimento poi le sfoglie di pasta e così via fino alla fine degli ingredienti. Versa sullo stato finale di lasagne il condimento, la besciamella e una spolverata di formaggio e prezzemolo. Cuoci per circa 30 minuti a 190 gradi in forno preriscaldato ventilato. La Lasagna di pesce è pronta per essere servita al più presto! Una ricetta elegante e facile da realizzare, perfetta per una cena speciale o il pranzo domenicale! Buon appetito.
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…