Avreste mai pensato ad una lasagna estiva da gustare fredda? Ecco la ricetta che vi salverà il pranzo della domenica in poco tempo. Favolosa e rapidissima da realizzare, racchiude in sé tutti gli ingredienti tipici della bella stagione, risultando saporita e sfiziosa da mangiare. Dal più grande al più piccolo dei vostri commensali, tutti apprezzeranno un primo piatto in piena regola, ma soprattutto gustoso come pochi e fresco.
L’abbinamento tra la lasagna, tradizionalmente associata a preparazioni calde e fumanti e ingredienti crudi è veramente sorprendente. Ogni assaggio vi riserverà un piacevole viaggio nella bontà dei sapori mediterranei caratteristici della stagione estiva. C’è proprio tutto ciò che prevede la ricetta classica: sfoglie di pasta, un condimento cremoso, mozzarella, salumi ed ortaggi. Con la differenza che la cottura è completamente differente e gradevolissima. Provatela e non ve ne pentirete, soprattutto se riuscirete a fare il pesto in casa. Se avete del buon basilico nell’orto o sul balcone, approfittate e realizzate questa immensa bontà con le vostre mani: il risultato finale sarà veramente eccezionale!
Potrebbe piacerti anche: Polpettone estivo facilissimo | Ingredienti semplici e tanta bontà
Oppure: Pasta veloce alla campagnola | Piatto estivo in 10 minuti
Ingredienti
500 gr di lasagne
400 gr di pesto (clicca qui per la ricetta)
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Preparate un canovaccio pulito e portate a bollore. Cuocete le lasagne, scolatele e fatele asciugare e raffreddare completamente sul canovaccio senza sovrapporle. Intanto preparate il pesto seguendo la nostra ricetta che troverete qui. Tagliate la mozzarella a fettine e ponetele a sgocciolare in un colino, in modo da eliminare il latte in eccesso.
Lavate e tagliate a fette i pomodori, versateli in un recipiente e conditeli con un pizzico di sale ed olio extra vergine d’oliva, poi trasferiteli in frigorifero. Spennellate le lasagne con un po’ di olio evo e posizionatele su una leccarda rivestita di carta da forno. Cospargetele con il parmigiano grattugiato e gratinatele appena in forno per 5 minuti a 200 gradi, poi spegnete e fate raffreddare completamente.
A questo punto componete la vostra lasagna: prendete una pirofila, distribuite sul fondo uno strato di pesto e posizionate uno strato di lasagne. Procedete con fettine di pomodoro, prosciutto cotto e mozzarella, un po’ di pesto ed ancora lasagne. Procedete fino a terminare gli ingredienti, fate riposare una decina di minuti a temperatura ambiente in modo che possa insaporirsi, poi ultimate con del basilico fresco e servite!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…