Se parliamo di vicingrassi marchigiano, di cosa parliamo? Beh, questa è la ricetta di una lasagna marchigiana fatta con manzo e fegatini.
Una lasagna gustosissima che non vede l’utilizzo di besciamella per attecchire ed è fatta con pezzetti tagliati a punta di coltello, di manzo e fegatini. Una ricetta marchigiana come dice anche il nome che può essere adattata a seconda dei gusti e dei palati. Il nome Vicingrassi risalirebbe al cognome di un generale austriaco e le origini di questa lasagna sono ben radicate negli anni. Vediamo come si prepara.
ti piacerebbe anche:Lasagna di pistacchio con fior di zucca funghi e guanciale | favolosa
ti piacerebbe anche:Lasagna filante al pomodoro e fontina | Deliziosa e ricca
ti piacerebbe anche:Lasagna con sugo di pomodorini e carne | Perfetta per Ferragosto
ti piacerebbe anche:Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti
In una padella antiaderente tritiamola cipolla con la carota e soffriggiamo nell’olio. Aggiungiamo la polpa di manzo ed i fegatini di pollo e lasciamo cuocere aggiungendo il rosmarino e salando e pepando. Dieci minuti e poi aggiungiamo il vino e la polpa di pomodoro e cuociamo coperto con un coperchio a fuoco dolce. 60 minuti circa e poi facciamo asciugare un po’ il sugo.
Prendiamo le lasagne fresche e in una teglia imburrata con un cucchiaio di ragù di carni messo sul fondo iniziamo a comporre la lasagna appoggiando le sfoglie. Copriamo con uno strato di ragù e spolveriamo con abbondante parigiano e continuiamo per quanti strati vogliamo preparare. Chiudiamo con parmigiano e qualche noce di burro e inforniamo a 180° per 40 minuti. Una volta giunta a cottura, prendiamo la nostra lasagna e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente per poi servirla, ovviamente non fredda. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…