Dimentichiamo per una volta le classiche lasagne della domenica: queste sono in bianco e delicatissime, ma il condimento di mare è una sorpresa
Domenica e lasagna fanno rima, ma questa volta è una versione diversa dal solito. Non c’è pomodoro e nemmeno ragù, solo besciamella, salmone affumicato e mozzarella o un altro formaggio filante.
Così ogni volta sembrerà il pranzo di Natale.
Questa versione delle lasagne in bianco può essere preparata anche con altri tipo di pesce come il nasello, la sogliola, la rana pescatrice. Ma con il salmone affumicato siamo sicuri che non troveremo lische in giro.
Ingredienti:
400 g lasagne fresche
350 g salmone affumicato
250 g mozzarella light
Cominciamo con la besciamella che sarà l’unico condimento per questa lasagna. Mettiamo a fondere il burro in un pentolino, poi aggiungiamo la farina e facciamo cuocere insieme per pochi secondi.
Aggiungiamo il latte tiepido un po’ alla volta, per evitare i grumi, e mettiamo ad addensare sul fuoco. Insaporiamo con un pizzico di sale e una generosa grattugiata di noce moscata, spegnendo quando la besciamella è ancora fluida.
Ora passiamo alla crema al salmone. Tritiamo lo scalogno dopo averlo pulito. Poi mettiamolo a soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine per 5 minuti e intanto tagliamo prima a pezzetti e poi tritiamo il salmone affumicato
Aggiungiamo il salmone affumicato nella padella, facciamolo cuocere insieme allo scalogno per 5 minuti e spegniamo aggiungendo tutto alla besciamella. Mescoliamo bene per capire se c’è da aggiungere un po’ di sale e nel caso provvediamo, poi mettiamo da parte.
Andiamo avanti ancora con le lasagne, poi la crema al salmone e la mozzarella. L’ultimo strato deve essere solo con lasagne e crema al salmone.
A quel punto mettiamo a cuocere le lasagne in bianco infilando la teglia in forno già caldo a 180° in modalità statica per circa 25 minuti. Quando sono pronte tiriamo fuori e lasciamo riposare per almeno 10 minuti prima di andare a tavola.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…