Ma+quali+fettuccine+alla+boscaiola%2C+prova+a+fare+le+lasagne+sorprenderai+tutti
ricettasprint
/lasagne-boscaiola-ricetta/amp/
Primo piatto

Ma quali fettuccine alla boscaiola, prova a fare le lasagne sorprenderai tutti

Sempre di pasta stiamo parlando, ma per una volta il condimento alla boscaiola lo usiamo con le lasagne: il risultato è da applausi

Sfoglie di pasta fresca all’uovo arricchite da piselli, funghi e salsiccia, più una dose generosa di besciamella e un po’ di ricotta.

ricettasprint

Le lasagne alla boscaiola mettono davvero d’accordo tutti e si preparano senza grosse difficoltà.

Lasagne alla boscaiola, io le preparo in anticipo

Le lasagne alla boscaiola sono il classico primo piatto della domenica e delle feste. Per questo prepariamole in anticipo, tenendole in frigorifero fino al momento di infornare.

Preparazione:
400 g lasagne in sfoglia
450 g ricotta vaccina
750 g funghi champignon

250 g piselli
170 g pecorino
300 g luganega
1 l besciamella
2 rametti di timo
1 spicchio di aglio
1 cipolla dorata
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione: lasagne

ricettasprint

Andiamo con ordine, che in cucina funziona sempre. Peliamo e tritiamo la cipolla, poi mettiamola a soffriggere in padella con un filo di olio. Quando ha preso colore aggiungiamo i piselli e lasciamoli cuocere per circa 20 minuti. Una volta pronti, spegniamo e teniamo da parte.

leggi anche:Frittata di ricotta e funghi, così morbida e saporita che si scioglie in bocca

Prendiamo un’altra padella e sempre in un filo di olio lasciamo rosolare lo spicchio di aglio e poi aggiungiamo i funghi puliti e tagliati a fettine. Cuociamoli per 15 minuti regolandoli di sale e insaporendoli con le foglie di timo, quindi teniamoli da parte.
Sciacquiamo la padella e usiamola per cuocere la luganega. Togliamola dal budello, spezzettiamola con le mani e versiamola nella padella con un filo di olio facendola rosolare bene. Quando è è pronta spegniamo e mettiamo da parte pure questa.
Poi versiamo i tre ingredienti pronti in una ciotola e mescoliamoli tra loro insaporendolo con 700 ml di besciamella. Assaggiamo per capire se manca un poi di sale, il condimento delle nostre lasagne alla boscaiola è pronto.

ricettasprint

Ora possiamo comporre la lasagna: in una teglia rettangolare versiamo sul fondo uno strato di besciamella e copriamolo con le sfoglie di pasta fresca. Poi qualche cucchiaiata di condimento a base di piselli, funghi e salsiccia, 3-4 cucchiai di ricotta.

Andiamo avanti così, a strati, mantenendo lo stesso ordine di ingredienti. Terminiamo in cima con la besciamella che è rimasta e il pecorino. Inforniamo a 180 °C per circa 45 minuti aspettando che
la lasagna alla boscaiola sia dorata in superficie.
Tiriamola fuori e impiattiamola calda, ora ce la possiamo godere.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago