Lasagne+con+il+rag%C3%B9+di+salsicce+non+sai+cosa+ti+mangi%2C+spendi+veramente+poco+e+fai+un+super+figurone%2Cle+farai+solo+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/lasagne-con-il-ragu-di-salsicce-non-sai-cosa-ti-mangi-spendi-veramente-poco-e-fai-un-super-figuronele-farai-solo-cosi/amp/
Primo piatto

Lasagne con il ragù di salsicce non sai cosa ti mangi, spendi veramente poco e fai un super figurone,le farai solo così!

Lasagne con il ragù di salsicce non sai cosa ti mangi, spendi veramente poco e fai un super figurone, le farai solo così! Le lasagne, meravigliose fatte così. 

Le lasagne con il ragù di salsiccia sono un piatto che, una volta provato, non riuscirai più a dimenticare. È un’esplosione di sapore, e il bello è che spendi poco e fai un figurone ogni volta che le prepari.

Lasagne con il ragù di salsicce non sai cosa ti mangi, spendi veramente poco e fai un super figurone,le farai solo così!

Questo piatto non solo è facile da realizzare, ma è anche molto economico rispetto alle lasagne classiche. Il ragù di salsiccia è più rustico e saporito, e una volta che lo avrai provato, sono sicuro che le farai sempre così.

Lasagne con ragù di salsicce

Le lasagne con il ragù di salsiccia sono un piatto sostanzioso, pieno di sapore e che conquista al primo morso. Se cerchi una ricetta che ti faccia fare bella figura senza spendere una fortuna, questa è la scelta giusta.

Ingredienti

250 g lasagne fresche o secche

salsiccia fresca 500 g

passata di pomodoro 500 ml

una cipolla

una carota

una costa di sedano

olio extravergine d’oliva

vino bianco per sfumare

parmigiano grattugiato 100 g

besciamella 500 ml

sale e basilico

Lasagne con il ragù di salsicce non sai cosa ti mangi, spendi veramente poco e fai un super figurone, le farai solo così! Procedimento

Il segreto è utilizzare salsiccia di qualità, preferibilmente quella di maiale, perché è più saporita e rende il ragù ricco e corposo. Se vuoi dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere del basilico fresco alla fine. Per iniziare, bisogna preparare il ragù. Togli il budello dalla salsiccia e sgranala direttamente in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva. Intanto, trita finemente la cipolla, la carota e il sedano. Aggiungi il trito di verdure alla salsiccia e lascia rosolare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché la carne non sarà ben dorata e le verdure appassite. Sfumare con un po’ di vino bianco e lascia evaporare. A questo punto, versa la passata di pomodoro, regola di sale e pepe e lascia cuocere il ragù a fuoco basso per almeno 30 minuti. Il sugo deve diventare bello denso e ricco di sapore. Mentre il ragù cuoce, prepara la besciamella se non l’hai già fatta in casa. La besciamella deve essere morbida e cremosa, perché servirà a dare la giusta cremosità alle lasagne. Una volta che hai tutto pronto, puoi iniziare a montare le tue lasagne.

Leggi anche: Salsicce mummia deliziose e spaventose per un Halloween da paura, di certo sarà un successo e sono più salutari dei wurstel

Come fare le lasagne col ragù di salsiccia

Se utilizzi le lasagne secche, assicurati di sbollentarle leggermente in acqua salata per ammorbidirle prima di montare la teglia. Inizia con uno strato sottile di besciamella sul fondo della pirofila. Adagia il primo strato di lasagne, coprilo con uno strato generoso di ragù di salsiccia e una bella cucchiaiata di besciamella. Continua così, alternando lasagne, ragù e besciamella. Quando arrivi all’ultimo strato, finisci con abbondante parmigiano grattugiato per creare una crosticina dorata e croccante in cottura. Inforna le lasagne a 180°C per circa 30-35 minuti. Quando saranno pronte, dovranno avere una crosta dorata e invitante in superficie. Lasciale riposare qualche minuto prima di servirle, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.

leggi anche:Se nella zuppa di fagioli ci metti la salsiccia vedi come ti cambia: carica di sapore, una porzione non ti basterà

leggi anche: Vogliamo parlare di questo primo piatto? Salto in padella salsiccia e zucca, aggiungo anche questo e stendo anche la suocera a tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago