Lasagne+di+zucca+e+castagne%3A+specialit%C3%A0+tutta+autunnale+da+leccarsi+i+baffi%21
ricettasprint
/lasagne-di-zucca-e-castagne-specialita-tutta-autunnale-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Lasagne di zucca e castagne: specialità tutta autunnale da leccarsi i baffi!

La domenica ci vuole un piatto particolare e queste deliziose Lasagne di zucca e castagne, sono perfette! Una specialità tutta autunnale da leccarsi i baffi!

Le Lasagne di zucca e castagne sono un piatto autunnale, dei più buoni che abbia mai provato. Questa deliziosa specialità è perfetta per rendere la domenica ancora più speciale e per deliziare il palato con un mix di sapori particolari e adatti al periodo. Un piatto sorprendente, per veri intenditori, che richiede sicuramente un pò di esperienza e di tempo, ma il risultato finale sarà un piatto da leccarsi i baffi!

Lasagne di zucca e castagne: specialità tutta autunnale da leccarsi i baffi! ricettasprint.it

La ricetta richiede pochi ingredienti che insieme creano un mix di sapori sorprendente. Oltre alla zucca e alle castagne, ad arricchire il ripieno c’è della deliziosa e cremosa salsa besciamella leggera e un mix di formaggi come il parmigiano o la scamorza affumicata. In più aggiungeremo delle spezie come la noce moscata per dare un tocco ancora più aromatico al piatto e rendendo il risultato finale, un vero capolavoro.

Lasagne di zucca e castagne: specialità tutta autunnale da leccarsi i baffi!

Insomma, la domenica è il giorno perfetto per dedicarsi alla preparazione di un piatto particolare e gustoso come questo. Queste lasagne infatti, sono una scelta perfetta per rendere unica la tua giornata, ma anche i momenti speciali, sorprendendo non solo la tua famiglia, ma anche eventuali ospiti che vuoi lasciare senza parole. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Lasagne ricce con mozzarella di bufala: la pasta al forno 2.0 che non può mancare a tavola domenica
Leggi anche: Lasagne senza ragù di carne, sono subito pronte e con pochissimi grassi

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

400 g di lasagne all’uovo
500 g di zucca
200 g di castagne bollite e pelate
250 g di scamorza affumicata
70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale q.b
Pepe q.b
Noce moscata q.b

Prezzemolo q.b.
1/2 cucchiaino di aglio in polvere

Per la besciamella

30 g di burro
30 g di farina 00
600 ml di latte intero
Noce moscata q.b.
sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione delle Lasagne di zucca e castagne

Prendi la zucca e tagliala a cubetti, poi cuocila al forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Assicurati che la zucca sia morbida e facilmente schiacciabile con una forchetta. Nel frattempo, metti le castagne incise e ben lavate a bollire in acqua e sale per circa 30 minuti, dopodichè scolale e sbucciale. Una volta bollite e pelate, versale in un pentolino con acqua bollente e lasciale spurgare per qualche minuto. Successivamente, scolale e tritale grossolanamente. Prepara la besciamella leggera, versando in una pentola il burro e lasciandolo sciogliere a fuoco medio. Aggiungi 30g di farina e mescola finché non otterrai una pastella liscia. Versa gradualmente il latte, mescolando continuamente, e prosegui la cottura mescolando fino a ottenere una crema densa e senza grumi. Aggiusta con sale, pepe e noce moscata a piacere, mescola e spegni poi i fornelli tenendola da parte.

zucca ricettasprint.it

Riprendi la zucca cotta e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea. Uniscila alle castagne tritate e amalgama bene insieme ad un pizzico di noce moscata, prezzemolo, aglio in polvere e pepe. In una casseruola, scalda l’olio extravergine di oliva e tosta le lasagne al forno per circa 2-3 minuti da entrambi i lati. Questo passaggio permetterà alle lasagne di mantenere la forma durante la cottura. Inizia poi a comporre le lasagne prendendo una teglia da forno e spalmandoci sul fondo uno strato sottile di besciamella. Aggiungi uno strato di lasagne, quindi uno strato di ripieno di zucca e castagne.

castagne bollite ricettasprint.it

Spolvera con il Parmigiano Reggiano grattugiato e aggiungi qualche cubetto di scamorza affumicata. Ripeti questo processo fino a terminare gli ingredienti e ricopri tutto con la restante besciamella ricoprendo tutta la superficie. Copri la teglia con alluminio e cuoci le lasagne a 180 gradi per circa 30-40 minuti, quindi togli l’alluminio e continua la cottura per altri 10 minuti per far formare una leggera crosticina dorata in superficie. Terminata la cottura, sforna e lascia riposare le lasagne per qualche minuto prima di tagliarle e servirle calde. Buon appetito!

besciamella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

40 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago