Lasagne+in+padella%3A+20+minuti+e+sono+in+tavola
ricettasprint
/lasagne-in-padella-20-minuti/amp/
Primo piatto

Lasagne in padella: 20 minuti e sono in tavola

Nessuno può mettere in discussione la bontà delle lasagne, ma questa volta le prepariamo in padella e c’è un motivo: scoprilo con noi

Poche ricette sono tipicamente italiane come le lasagne. E come ci hanno insegnato le mamme e le nonne, il passaggio in forno è quello che le sigilla e le trasforma in un primo piatto da facola. Oppure, e qui sta il trucco, le possiamo cucinare in padella.

ricettasprint

Un modo per risparmiare tempo, ma soprattutto soldi sulla bolletta, perché 20 minuti di gas ci costeranno meno di 45-50 minuti di forno. Come per tutte le lasagne, quello che mettiamo dentro per condirle dipende solo da noi, quindi la versione può anche essere bianca.

Lasagne in padella, ecco come risparmio tempo

Le lasagne in padella sono praticamente uguali nel sapore a quelle che cuciniamo in forno con gli stessi ingredienti. L’unica differenza è nella crosticina, che qui è filante e non croccante ma ce ne faremo una ragione.

Ingredienti:
400 g sfoglia per lasagna
600 ml passata di pomodoro

3 cucchiai olio di oliva
1 spicchio di aglio
2 foglie basilico
150 g provola dolce
200 g prosciutto cotto
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: lasagne

ricettasprint

Se usiamo la sfoglia di lasagna fresca basterà tirarla fuori dal frigorifero e può anche non essere lessata. Invece con quella secca, un passaggio nell’acqua bollente anche solo per 1 minuto te lo consiglio. Poi teniamola da parte e passiamo al condimento.

 

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa all’ortolana con pecorino, deliziosa da mangiare senza troppi sensi di colpa

In una padella mettiamo a dorare lo spicchio di aglio, spellato e intero, con l’olio d’oliva. Quando ha preso colore lo possiamo anche togliere e versiamo la passata di pomodoro alzando leggermente la fiamma. Regoliamo di sale, insaporiamo con qualche macinata di pepe e con le foglie di basilico. In tutto basteranno 15 minuti a fiamma vivace. Se vediamo che si sta asciugando troppo, aggiungiamo un mestolo di acqua, anche quella con cui abbiamo lessato la sfoglia.

A questo pronto siamo già pronti per la cottura finale: padella grande e sul fondo cominciamo a stendere un velo di passata, coprendola poi con uno strato di sfoglia. Sopra disponiamo due o tre fette di prosciutto cotto, la provola tagliata a fettine fini e spolveriamo con il parmigiano.

ricettaspriint

Andiamo avanti così a strati, come con la classica lasagna al forno che siamo abituati a preparare. In cima ci deve essere ancora un po’ di passata, qualche fettina di provola e del parmigiano grattugiato per completare.
Accendiamo i fornelli, mettiamo il coperchio (meglio se di quelli in vetro trasparente) e cuiciamo per 20 minuti a fuoco moderato. Se ci accorgiamo che le lasagne stanno seccando troppo, basta un bicchiere do acqua, versato lungo i bordi.
Spegniamo, lasciamo riposare 5 minuti come con le normali lasagne al forno e portiamo in tavola. Tutti rimarranno felicemente sorpresi.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake con cioccolato al latte pronta in 30 minuti: 0 farina, 0 zucchero, 0 burro, solo per friggitrici ad aria

Morbida e cremosa come una cheesecake classica, ma un po' più leggera e non soltanto…

18 minuti ago
  • Finger Food

Pasquetta a tutto street food, dimentica le posate con la mia quiche croccante con caponatina sciuè sciuè

Bastano le mani per mangiare questa quiche croccante con caponatina sciuè, un vero must nella…

47 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!

La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…

1 ora ago
  • News

Dovremmo bere tutti l’acqua di cottura dei carciofi, ecco cosa succede al nostro corpo ogni volta

Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

2 ore ago
  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

3 ore ago