Non vuoi perdere tempo in cucina ma vuoi realizzare un pranzo domenicale comunque delizioso? Prova le Lasagne veloci pomodorini e manzo, un modo furbo ma perfetto di preparare una specialità.
Per il pranzo domenicale le lasagne non possono mancare, ma con questo caldo stare ai fornelli o preparare qualcosa di pesante non é il caso. Ecco perché abbiamo pensato ad una versione più leggera e veloce ma altrettanto buonissima per integrare anche in estate questo piatto strepitoso, le Lasagne veloci con pomodorini e manzo, per un pranzo domenicale furbo ma perfetto.
Il piatto é completo di tutto quello che deve contenere una lasagna che si rispetti, con la differenza però che é così veloce che ti consentirà di non stare ai fornelli per ore. Andremo a realizzare un sughetto meraviglioso e fresco rosolando comunque un pò di cipolla e carne tritata, vanno agiunti poi i pomodorini e tanto basilico, insomma praticissimo e delizioso. Ci sono alcuni passaggi fondamentali però che non dovete perdere affinché il risultato sia piacevole e perfetto.
Non perdiamoci in chiacchiere allora, segui la procedura passo passo e il pranzo sarà pronto in men che non si dica, inoltre ti garantiamo che sarà un successo.
Leggi anche: Lasagne di pane, buone, economiche e pronte subito
Leggi anche: Non le solite lasagne, queste sono nella versione estiva, metteranno d’accordo tutti, grandi e piccini
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
500 g di lasagne
700 g di carne tritata di manzo
1 kg di pomodorini
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
basilico q.b
Per realizzare queste fantastiche lasagne, inizia col tritare finemente carote e cipolla, versale in un’ampia padella insieme ad una generosa quantità di olio, lascia imbiondire per qualche minuto. Aggiungi poi la carne e sfuma con vino bianco, lascia evaporare. Intanto lava con cura e taglia i pomodorini, aggiungili al condimento, aggiusta di sale e profuma con tanto basilico, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media per 15 minuti.
Intanto scalda in un’altra padella abbondante acqua, aggiungi il sale una volta raggiunto il bollore e immergi 2/3 sfoglie per volta di lasagne. Lasciale ammorbidire per pochi secondi e tienile da parte, fai la stessa cosa con le altre sfoglie, senza sovrapporle dopo la cottura.
Termnata la cottura del sughetto inizia a comporre le lasagne. Stendi un pò di condimento sul fondo di una pirofila, prosegui con uno strato di lasagne e copri con il sughetto, aggiungi un pò di ricotta spargendola un pò a caso, aggiungi il formaggio grattugiato e prosegui allo stesso modo con gli altri ingredienti. Cuoci infine le lasagne in forno preriscadato ventilato a 160 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia assestare qualche minuto prima di dividere in porzioni. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…