La lasagnetta ripiena alla boscaiola è un primo assolutamente delizioso, facilissimo da realizzare e perfetto per la stagione autunnale. In questo periodo infatti i funghi si trovano freschi e rigogliosi in tutte le loro favolose varietà e quindi il vostro piatto avrà certamente una marcia in più rispetto all’utilizzo di un prodotto surgelato. L’unione tra gli ingredienti che compongono questa bontà crea un insieme veramente strepitoso di sapore e raffinatezza. Questo lo rende un primo perfetto da proporre anche quando avete ospiti da stupire: tutti resteranno conquistati da questa pietanza praticamente perfetta!
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con broccoli e provola | Si può preparare in anticipo
Oppure: Penne cremose alla San Marzano | Favoloso piatto veloce
Ingredienti
400 gr di lasagne
300 gr di funghi
200 gr di fontina
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi con un canovaccio pulito oppure un pennellino, in modo da eliminare ogni traccia di terriccio ed impurità. Tagliateli a pezzetti e metteteli un attimo da parte. Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete un po’ di aglio pelato e tritato e fatelo soffriggere, poi unite i funghi e stufateli brevemente. Regolate di sale, aggiungete del prezzemolo tritato finemente e coprite in modo che possano cuocersi adeguatamente. Proseguite la cottura per circa 7/8 minuti mescolando di tanto in tanto, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Lessate le lasagne scolandole al dente e fatele asciugare su un canovaccio pulito senza sovrapporle. Tagliate a fettine sottili la scamorza e la fontina a pezzetti. Prendete una pirofila e distribuite qualche cucchiaio di besciamella sul fondo. Alternate uno strato di lasagne, funghi, speck, fontina, scamorza ed altra besciamella.
Ultimate con uno strato di pasta, abbondante besciamella ed una copiosa spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per 25 minuti, ultimando la cottura per 7/8 minuti in modalità grill in modo da formare in superficie una crosticina deliziosa. Servite subito, dopo aver lasciato un attimo intiepidire: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…