Lasagnette+di+zucchine%2C+le+prepariamo+cos%C3%AC%3A+sono+facilissime+ed+hai+la+cena+pronta
ricettasprint
/lasagnette-di-zucchine-le-prepariamo-cosi-sono-facilissime-ed-hai-la-cena-pronta/amp/
Secondo piatto

Lasagnette di zucchine, le prepariamo così: sono facilissime ed hai la cena pronta

La bontà che si nasconde dietro questa preparazione é incredibile: bastano pochi passaggi per portare in tavola queste lasagnette di zucchine, saporite ed invitanti.

Se hai delle zucchine in frigorifero e non vuoi utilizzarle per i soliti piatti, sfrutta questa ricetta gustosa e semplice al tempo stesso: sarà una rivelazione per chi, come te, ama cucinare e proporre sempre qualcosa di nuovo ai propri commensali.

lasagnette di zucchine ricettasprint

La spinta di bontà che questa preparazione offre a qualsiasi menù che sia il pranzo o la cena, la rende appetibile anche ai più piccoli di solito particolarmente restii a mangiare le verdure. In questi modo otterrai due importanti risultati, in termini di soddisfazione personale, perché riceverai tanti complimenti da tutti, grandi e piccoli. Ed anche in termini di risparmio di tempo, dal momento che avrai una ricetta anche di riciclo che ti consentirà di evitare di scendere a fare la spesa accontentando tutti in una volta sola!

Potrebbe piacerti anche: Mangio questo piatto tutti i giorni, mi sazio e dimagrisco: mai più sacrifici, la ricetta gustosa

Ingredienti

500 gr di zucchine
500 gr di macinato misto

Una carota
Una costa di sedano
Una cipolla
700 ml di passata di pomodoro
300 ml di besciamella
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione delle lasagnette di zucchine

Per realizzare questo piatto iniziate lavando il sedano e la carota: pelate quest’ultima e tagliate entrambi a tocchetti. Pelate anche la cipolla e sminuzzatela, poi versate tutto in una casseruola con olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere mescolando per un paio di minuti. Aggiungete la carne macinata, rosolatela ed infine versate la passata di pomodoro: coprite lasciando uno spiraglio aperto del coperchio e proseguite la cottura fino a che il sugo sarò ben denso e corposo.

tagliare le zucchine ricettasprint

Contemporaneamente preparate le zucchine: lavatele ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito. Spuntatele e tagliatele con una mandolina, non troppo sottili e neppure troppo spesse. Spennellatele con olio extra vergine d’oliva, salate e cuocetele in padella rendendole dorate su entrambi i lati. Fatto ciò controllate il sugo e regolate di sale. Spegnete e fate raffreddare: farcite le vostre zucchine con il ripieno di carne macinata, avvolgetele su sé stesse e disponetele in padella con il restante sugo. Aggiungete la besciamella, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato ed accendete nuovamente a fuoco dolce: mettete il coperchio e completate la cottura amalgamando i sapori.

rosolare la carne macinata ricettasprint

Aggiungete anche un po’ di basilico spezzettato in ultimo, se vi piace, per dare un tocco profumato in più. Potete servire le vostre lasagnette appena terminata la cottura, quindi ben calde oppure anche fredde saranno un ottimo secondo piatto o un piatto unico delizioso ed originale per la cena di tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un sugo cremoso. Scopriamo il segreto

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

20 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

49 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago