Come+sostituire+il+latte+e+il+burro+nei+dolci%2C+cosi+finalmente+li+potranno+mangiare+tutti
ricettasprint
/latte-burro-sostituti-dolci/amp/
Dolci

Come sostituire il latte e il burro nei dolci, cosi finalmente li potranno mangiare tutti

C’è chi vuole dolci light e chi invece è intollerante a latte e lattosio, ma tutti hanno diritto ad un buon dolce: ecco come fare a sostituire burro e latte

Quando prepariamo una torta, una crema o un altro tipo di dessert, sembra difficile pensare di non usare latte e burro, oltre alla uova. Poi però ci confrontiamo con la realtà: vogliamo dolci sempre più light e che vadano bene anche per gli intolleranti ai latticini. Così li possono mangiare tutti e non abbiamo rimorsi.

ricettasprint

Già, ma se nella ricetta è previsto l’uso del burro e del latte o anche solo di uno dei due come facciamo? Semplice, bisogna trovare un ingredienti sostitutivo che abbia la stessa efficacia e faccia lo stesso effetto.

Come capire cosa devo fare? Anche se non siamo pasticceri di professione, è importante sapere quello che abbiamo in mano. Il burro è composto per circa l’80% da massa grassa, poi siero e proteine. Quindi ci serve un altro alimento che abbia la stessa composizione e faccia lo stesso effetto nella preparazione.

Come sostituire il latte e il burro nei dolci, le alternative esistono

ricettasprint

Partiamo con la sostituzione del burro che è quella sempre più complicata. La nostra scelta deve partire da una sola considerazione: lo eliminiamo per la linea o perché ci sono degli intolleranti? In base alla risposta vediamo cosa possiamo scegliere.
Se la nostra missione è quella di preparare un dolce più leggero, abbiamo diverse alternative. Partiamo con lo yogurt: va bene quello bianco, ancora meglio lo yogurt greco intero. In entrambi i casi siamo di fronte ad un prodotto meno grasso ed efficace lo stesso. La dose? Calcoliamo 1 vasetto da 125 grammi ogni 100 grammi di burro.

Altrettanto valida è la panna per dolci, perché in fondo il burro subisce lo stesso tipo di lavorazione, solo più a fondo e quindi la parte grassa è la stessa. Anche in questo caso calcoliamo 120 grammi, massimo 130 ogni 100 grammi di burro previsto nella ricetta.

Ancora meglio però è la ricotta vaccina, non quella di pecora. Calcoliamo circa 110-120 grammi ogni 100 grammi di burro, ma con un trucco. Perché nell’impasto sarà più densa del burro e quindi servirà un po’ più di latte.

Idee per gli intolleranti

ricettasprint

Passiamo agli intolleranti. In questo caso la sostituzione è altrettanto facile: sicuramente sono validi l’olio extravergine di oliva o l’olio di semi anche se il primo è leggermente meno calorico del secondo. Calcoliamo 80 ml di olio ogni 100 grammi di burro.
L’alternativa? Si chiama margarina vegetale soprattutto se stiamo preparando la pasta frolla o la pasta brisée che hanno bisogno di una certa consistenza. In questo caso la dose è pari a quella prevista per il burro nella ricetta.

E adesso passiamo al latte e ai suoi sostituti. Quello migliore per eliminare ogni tipo di problema è l’acqua, esattamente in pari quantità. In alternativa ci sono la panna liquida, fresca oppure vegetale, che va bene nelle creme e negli impasti: il rapporto è 1:1, quindi 100 ml di acqua per 100 ml di latte.

Infine il latte. Sì, ma quello vegetale come il latte di cocco, di riso o di mandorla. Attenzione però, perché con il loro retrogusto possono modificare il sapore della ricetta, quindi ogni 100 ml di latte, usiamo solo 80 ml di latte vegetale.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

30 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

60 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

3 ore ago