Fra Latte fresco e a lunga conservazione differenze e punti divergenti sono decisamente significativi. Bere l’uno non è come bere l’altro.

Latte fresco e a lunga conservazione, differenze ed altre proprietà sono molto marcate. Il primo è sottoposto a processo di pastorizzazione che lo porta ad essere esposto a 72° per una quindicina di secondi. Quanto basta per debellare ogni possibile microrganismo dannoso presente al suo interno. E questo succede entro i due giorni dalla mungitura.

Del latte appena versato
Del latte appena versato (Pixabay)

Quello a lunga conservazione viene invece esposto ad almeno il doppio, fino anche a 150°, per massimo cinque secondi, e questa cosa gli permette di potere essere tenuto a temperatura ambiente per un lungo periodo, dai tre ai sei mesi.

Da qui il nome di latte a lunga conservazione. Altre differente col latte intero stanno nel fatto che quest’ultimo invece va tenuto per forza di cose alle basse temperature del frigo, quindi 4°. Ed una volta aperto va consumato preferibilmente entro 3-4 giorni, comunque il prima possibile.

Inoltre il trattamento al quale è sottoposto il latte intero, oltre ad eliminare i batterti al suo interno, fa si che rimangano intatte le proprietà nutrizionali. La percentuale di microrganismi che si dissolvono è pari al 96% in media, mentre la restante percentuale sarà costituita da spore, altri batteri invece assai resistenti alle elevate temperature.

Latte fresco e a lunga conservazione differenze: qual è meno grasso e quale più nutriente

E proprio per questo motivo si tiene il latte intero in frigo. In tal modo riusciremo a tenerli fuori gioco. Il latte pastorizzato fresco ha anche 28 g di proteine al litro come contenuto minimo.

Una tazza ed una bottiglia di latte
Una tazza ed una bottiglia di latte (Pixabay)

Nel latte a lunga conservazione questo contenuto è inferiore. La dicitura UHT che lo contraddistingue è un acronimo di Ultra High Temperature. Ovvero di “Temperature Ultra Elevate”, grazie alle quali viene sterilizzato fino al suo confezionamento.

Potrebbe interessarti anche: Carne contaminata, ed anche latte e formaggi: c’è una sostanza nociva

Ed ancora, tra latte fresco ed a lunga conservazione le sue differenze principali vedono quello intero non sottoposto a scrematura.

Potrebbe interessarti anche: Prezzo del latte fresco | aumenti inevitabili | la gente non lo compra più

Cosa che lo rende al tempo stesso sia più grasso che più nutriente. Quello parzialmente scremato è più leggero perché viene eliminata la panna.

Potrebbe interessarti anche: Sostituire latte ed anche burro e uova | i metodi super buoni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.