Cominciamo bene l’anno con uja serie di piatti a base di verdure: ingredienti classici nella nostra casa, ma cucinati in modo diverso
Gennaio è mese di grandi verdure e di grandi piatti, anche se cucinati in pochissimi minuti. Perché il segreto più grande è rispettare sempre la materia prima e la stagionalità dei prodotti. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Frittata di verdure in padella
Un trionfo di sapori semplici e genuini. Dopo aver pulito le verdure, i fagiolini devono essere sbollentati e poi saltiamo tutto in padella prima di unirlo alle uova. La frittata è quella classica, bella compatta e profumatissima. Un secondo che mette tutti d’accordo.
Carciofi alla pastella di verdure
Doppia cottura, doppio piacere. I carciofi prima sono bolliti e poi, una volta tuffati nella pastella, passano in padella per arrivare croccanti sulla nostra tavola. Ci sono alcuni piccoli trucchi per un risultato perfetto, è meglio conoscerli per non rovinare il piatto.
Carciofi ammollicati con uova e pancetta
Questi ingredienti sono normali sulla nostra tavola, ma in questo caso diventano speciali perché messi insieme sono un’esplosione di sapori. Una piatto casereccio e se vogliamo anche sorprendente, ma è così che ci piace cucinare.
Teglia di carciofi e patate pronta in 20 minuti
Carciofi e patate, due ingredienti che in casa abbiamo sempre. Ecco un contorno che sta bene insieme ad un secondo piatto a base di carne sia cotta in padella, che in tegame oppure in forno. Basta insaporirla bene e
Parmigiana di finocchi
La parmigiana è un classico della nostra cucina, ma questa è in versione bianca e soprattutto con i finocchi. Insieme ci mettiamo una besciamella leggera, del prosciutto cotto e della scamorza, oppure un altro formaggio filante. Poi tutto in forno ed è una delizia.
Caponata di finocchi
Un’altra ricetta classica, ma con i finocchi sicuramente non l’abbiamo mai preparata. Come in quella tradizionale ci sono capperi, sedano, cipollotto, olive, poi l’aceto e lo zucchero per l’effwetto agrodolce del piatto. E le mandorle sono un tocco di classe.
Pappardelle cremose ai broccoli
Le pappardelle non sono una pasta così comunque in cucina, ancora di più se le abbiniamo ai broccoli che di solito accompagnato altri formati tipo le orecchiette o un’altra pasta corta. E poi la cremosità, con un tocco alternativo come il gorgonzola per un primo piatto eccezionale.
Insalata di cavolfiore e pomodori secchi
Una volta che abbiamo ammorbidito il cavolfiore, il più è fatto. Poi si tratta solo di assemblare questa insalata freschissima, condita con una vinaigrette leggera. Abbinamenti insoliti e per questo ancora più piacevoli.
Broccoli affogati al vino
Ancora broccoli, ma in questo modo credo che non li abbiamo mai cucinati. Sono pronti in pochi minuti, un contorno leggero da abbinare indifgferentemente al pesce e alla carne, ma anche da mangiare da soli.
Polpettone di verdure
Chiudiamo con un polpettone, tutto a base di verdure: carote, patate, broccoli insieme alla ricotta, al pecorino e alle olive. Morbido ma compatto, il secondo buono da portare anche al lavoro.
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…
Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…
Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…