Le+bottiglie+d%26%238217%3Bacqua+davanti+al+termosifone+ti+fanno+risparmiare+per+davvero%3F
ricettasprint
/le-bottiglie-dacqua-davanti-al-termosifone-ti-fanno-risparmiare-per-davvero/amp/
News

Le bottiglie d’acqua davanti al termosifone ti fanno risparmiare per davvero?

È tra i trucchi più gettonati e consigliati, quanto c’è di vero però nel risparmiare con delle bottiglie di acqua accanto ai termosifoni di casa?

Le bottiglie d’acqua davanti al termosifone ti fanno risparmiare per davvero? (ricettasprint.it)

Ora che fa più freddo, la questione del riscaldamento domestico diventa una priorità per molti. Oltre a considerare l’installazione di sistemi di riscaldamento più efficienti, esistono anche metodi semplici e innovativi per mantenere gli ambienti caldi senza aumentare le bollette.

Uno di questi è un vecchio trucco che consiste nel posizionare bottiglie riempite d’acqua accanto ai termosifoni. Questa pratica, sebbene possa sembrare banale, sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua e offre un modo efficace per prolungare il calore nelle stanze.

Il principio alla base di questo trucco è la capacità dell’acqua di trattenere il calore. Grazie al suo elevato calore specifico, l’acqua è in grado di assorbire e rilasciare calore in modo molto più efficace rispetto all’aria. Questo significa che una volta riscaldata, l’acqua continuerà a cedere calore all’ambiente anche dopo che il termosifone è stato spento.

In termini pratici, questo significa che, mentre il termosifone riscalda l’acqua all’interno delle bottiglie, il calore accumulato viene gradualmente rilasciato nell’ambiente circostante. Di conseguenza, si può spegnere il riscaldamento prima rispetto al normale, con un evidente risparmio energetico.

Perché si mettono le bottiglie d’acqua vicino ai termosifoni?

Perché si mettono le bottiglie d’acqua vicino ai termosifoni? (ricettasprint.it)

Però questa pratica non aumenta la temperatura della stanza, ma semplicemente rallenta il raffreddamento, mantenendo un ambiente più confortevole a lungo. Per comprendere meglio l’efficacia di questo metodo, è utile considerare i numeri.

L’acqua ha bisogno di cedere circa 4180 joule di energia per diminuire la propria temperatura di 1 °C per ogni chilogrammo.

Al confronto, l’aria richiede solo poco più di 1000 joule per raffreddarsi di 1 °C. Questo significa che, in termini di tempo, l’acqua raffredda molto più lentamente, rendendola un ottimo accumulatore di calore.

Si noti che questo principio non è nuovo; è il motivo per cui le città costiere tendono ad avere inverni più miti. I mari e i laghi rilasciano lentamente il calore accumulato durante l’estate, mitigando le temperature invernali. Il trucco delle bottiglie d’acqua accanto ai termosifoni replica questo fenomeno su scala domestica.

Come implementare il trucco in casa

Per mettere in pratica questa idea, è consigliabile utilizzare bottiglie di grandi dimensioni, riempiendole completamente d’acqua. Se si desidera anche aumentare l’umidità dell’aria, le bottiglie aperte possono essere una buona opzione. Tuttavia, bottiglie chiuse, sebbene efficaci nel cedere calore, non contribuiscono a migliorare l’umidità, mantenendo l’aria più secca.

Un aspetto interessante da considerare è che l’umidità, seppur in piccole quantità, può influenzare la sensazione di calore percepita. L’aria umida, infatti, rallenta il processo di evaporazione della pelle, aumentando la temperatura percepita e riducendo il disagio. Questo può essere particolarmente utile in ambienti molto freddi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

È importante sottolineare che i risultati di questo trucco possono variare notevolmente a seconda delle condizioni specifiche della tua casa. Fattori come la dimensione della stanza, l’isolamento, la temperatura esterna e la potenza dei termosifoni possono influenzare l’efficacia del metodo. Quindi, per capire se e quanto funziona nel proprio caso, l’unico modo è provare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Ad esempio, una stanza di circa 50 metri cubi contiene circa 60 kg d’aria. Per accumulare una quantità di calore equivalente a quella di questa massa d’aria, occorrono circa 15 litri d’acqua. Utilizzando più bottiglie o una grande bottiglia, si può ottimizzare l’effetto di accumulo di calore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Il trucco delle bottiglie d’acqua accanto ai termosifoni è un esempio di come piccoli accorgimenti quotidiani possano contribuire a un risparmio energetico significativo. Non solo permette di mantenere gli ambienti più caldi per un periodo più lungo, ma offre anche un’alternativa economica e sostenibile per affrontare il freddo invernale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

9 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago