Le+camille+di+mia+nonna+non+sono+solo+alle+carote%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+dell%26%238217%3Baltro+una+esplosione+di+vitamina+C
ricettasprint
/le-camille-di-mia-nonna-non-sono-solo-alle-carote-ma-ce-dellaltro-una-esplosione-di-vitamina-c/amp/
Dolci

Le camille di mia nonna non sono solo alle carote, ma c’è dell’altro una esplosione di vitamina C

La ricetta della salute di nonna, sono le Camille: tortine dolci e golose ma salutari e nutrienti, grazie al mix di carote e arancia ti godi una merenda irresistibile!

Le Camille, sono quei dolcetti che appena li mordi ti riportano subito all’infanzia, morbidi, profumati e con un sapore semplice ma speciale. Le Camille sono delle tortine fatte con carote e succo d’arancia, ideali per una merenda sana e gustosa. Sono così soffici e dolci, ma al tempo stesso ricche di nutrienti, perfette per coccolarsi senza sensi di colpa. La ricetta è quella classica, proprio come la preparava mia nonna, che le considerava il dolce della salute.

Camille: le mie tortine dell’infanzia di carote con è arancia, per mia nonna era la ricetta dolce della salute!

In queste tortine trovi la dolcezza naturale delle carote e la freschezza dell’arancia, che si combinano per creare un sapore unico e delicato. Ogni boccone è morbido e fragrante, grazie all’aggiunta di mandorle che donano una leggera nota croccante e nutriente, rendendo il dolce una di quelle bontà fatte in casa, perfette per grandi e piccini.

Tortine con carote e arancia: si chiamano Camille, per la nonna, il dolce della salute!

Insomma, prepara queste Camille per una colazione diversa dal solito o per una merenda sfiziosa: vedrai, spariranno in un attimo! Ora basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiulee iniziamosubitoa prepararle insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi 30 minuti

Ingredienti delle tortine arancia e carote

2 carote
170 ml di succo di arancia filtrato
120 ml di olio di semi di girasole
180 g di zucchero
160g di mandorle pelate

320 g di farina 00
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale

Come si preparano le Camille

Inizia pelando le carote e mettile insieme alle mandorle in un mixer e tritale fino a ridurle in farina purea. Nel mixer, aggiungi poi il succo d’arancia filtrato, l’olio di semi e lo zucchero, continuando a mixare bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Tortine in tazza, le mug cake alternative per la mia dieta keto niente farina solo avena e 130 kcal!

Versa il composto ottenuto in una ciotola capiente e aggiungi la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, continuando a mescolare con una frusta a mano, finché l’impasto non risulta liscio e senza grumi.

Leggi anche: Mangio 2 volte al giorno queste tortine, con solo 140 kcal, questa settimana ho perso quasi 2 chili senza problemi!

Riempi gli stampini per tortine con l’impasto, senza arrivare al bordo per evitare che fuoriescano in cottura e cuoci le tortine a 180 gradi per circa 30 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro di una tortina: se esce pulito, sono pronte. Lascia raffreddare leggermente le Camille una volta sfornate e poi servile con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

7 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

9 ore ago