Le+chiacchiere+napoletane+non+sono+come+le+altre%3A+te+le+faccio+fare+corpose+e+friabili%2C+proprio+come+vuole+la+tradizione
ricettasprint
/le-chiacchiere-napoletane-non-sono-come-le-altre-te-le-faccio-fare-corpose-e-friabili-proprio-come-vuole-la-tradizione/amp/

Le chiacchiere napoletane non sono come le altre: te le faccio fare corpose e friabili, proprio come vuole la tradizione

Le chiacchiere napoletane creano dipendenza, una tira l’altra: la ricetta che ti passo é quella della nonna, infallibile ti riescono al primo colpo!

Quando arriva questo periodo non si pensa ad altro: le chiacchiere sono senza dubbio il dolce preferito del Carnevale, soprattutto se accompagnate dal classico sanguinaccio al cioccolato.

chiacchiere napoletane friabilissime ricettasprint

Un binomio che a Napoli é immancabile sulla tavola nel mese di febbraio: basta assaggiarle e non resisti più!

Ecco la vera ricetta della tradizione, con questa sicuro non sbagli: successo assicurato

E’ una preparazione facilissima, ma che ti dà tanta soddisfazione e ti regala un dolcetto pronto da mangiare. Non c’é lievitazione, friggi tutto e senti già il profumo invitante di questi dolcetti pazzeschi che invade tutta la casa. I miei figli le mangiano ancora bollenti, appena cotte e vedrai che anche tu non riuscirai a dire di no!

Potrebbe piacerti anche: Castagnole morbidissime: la ricetta furba di mia zia è impeccabile 10 minuti e ti godi un goloso carnevale!

Ingredienti
300 gr di farina 00
50 gr di zucchero
50 ml di vino bianco secco
40 gr di strutto

2 uova
Un pizzico di sale
Buccia grattugiata di un limone
Un cucchiaino di lievito per dolci
Olio di semi per friggere q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle chiacchiere napoletane

Per realizzare questa ricetta, iniziate setacciando la farina in una ciotola capiente, quindi aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi. Fate un buco al centro e versate le uova leggermente sbattute, il vino bianco, la buccia grattugiata di limone e lo strutto ed iniziate ad impastare partendo dal centro ed incorporando poco alla volta gli ingredienti secchi. Continuate a lavorare l’impasto fino a compattarlo, quindi trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e proseguite ad impastare fino a formare un panetto liscio ed elastico: copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni più piccole: stendete ognuna su un piano di lavoro infarinato, usando un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di pochi millimetri. Prendete ora una rotella tagliapasta o un coltello a lama liscia e ricavate dei rettangoli di circa 5×10 centimetri dalla vostra sfoglia. Praticate un’incisione al centro nel senso della lunghezza e mettete da parte: procedete così fino a terminare il vostro impasto. Prendete una padella capiente, riempitela di olio di semi e scaldatelo fino a raggiungere una temperatura di circa circa 170 gradi: friggete le chiacchiere poche per volta, girandole con una schiumarola fino a quando diventano dorate e croccanti su tutti i lati, quindi trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso. Continuate a friggere il resto delle chiacchiere e quando saranno pronte e ben asciutte, spolveratele generosamente con zucchero a velo e servitele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

7 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

8 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

9 ore ago