Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa, non le ho mica buttate, col sugo alla pizzaiola sono tornate tenere e ancora più buone!

Ci sono quei piatti nati quasi per caso, con quello che hai già in frigo ma che riescono talmente bene da sembrare pensati da uno chef. Questa è proprio una di quelle geniali strategie dove una semplice idea salva-cena si trasforma in qualcosa di super goloso, perfetto per tutta la famiglia e che ti fa venire voglia di rifarlo apposta, anche quando non hai avanzi.

Cotolette di pollo alla piuzzaiola
Cotolette di pollo alla piuzzaiola

Le protagoniste sono le classiche cotolette di pollo, magari avanzate dal giorno prima, che invece di finire dimenticate, si tuffano in un sugo alla pizzaiola profumato con aglio, origano e basilico fresco. E per completare l’opera, una generosa copertura di mozzarella filante che si scioglie sopra, rendendole tenere, succose e ancora più irresistibili.

Cotolette di pollo alla pizzaiola: una ricetta favolosa e geniale salva-sprechi!

Insomma, fidati di me che questa vale davvero la pena provarla, non solo per evitare sprechi ma perché te lo dico io, vorranno pure il bis! Basta chiacchiere quindi e stasera porta a tavola una variante sfiziosa delle solite cotolette, sono sicura che anche tu riuscirai a mettere tutti d’accordo, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella 10 minuti in forno

Ingredienti per le cotolette di pollo alla pizzaiola

Per 4 persone

4 cotolette di pollo
200 g di mozzarella grattugiata per la copertura

Per il sugo alla pizzaiola

600 g di pomodori pelati, pomodorini o passata di pomodoro
1 cucchiaio circa di origano
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Basilico fresco tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le cotolette di pollo alla pizzaiola

Inizia preparando il sugo alla pizzaiola, quindi in una padella scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e lascialo rosolare. Aggiungi poi i pomodori pelati, la passata o anche i pomodorini freschi secondo i tuoi gusti, un pizzico di sale, l’origano e il basilico fresco tritato.

Leggi anche: Cotolette buonissime ma senza carne, stavolta con patate e tonno, una cena tutta nuova stasera e piace a tutti!

Fai cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto finché il sugo si addensa leggermente ed elimina poi l’aglio. Ora sistema le cotolette già cotte nella padella e lasciale insaporire e ammorbidire per circa 10 minuti e ricoprile poi di mozzarella. Copri la padella con un coperchio e lasciale cuocere finché la mozzarella non si scioglie.

Leggi anche: Basta con la solita scontata panatura, provala gusto pizza e super croccante le tue cotolette saranno irresistibili!

Se preferisci puoi cuocerle in forno sistemandole in una pirofila leggermente unta d’olio e lasciale cuocere sistemandole allo stesso modo a 180 gradi in forno statico già caldo per circa 10 minuti, anche in questo caso, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga e diventi filante. Terminata la cottura, impiatta e servi le cotolette calde e filanti, vedrai che saranno un successone e non dimenticare il pane, fidati che chiama scarpetta. Buon appetito!