Le+Lasagne+al+Rag%C3%B9%2C+ricetta+classica.
ricettasprint
/le-lasagne-al-ragu-classica-ricetta/amp/
Primo piatto

Le Lasagne al Ragù, ricetta classica.

Lasagne al Ragù

PRESENTAZIONE delle lasagne al ragù

Le Lasagne al ragù sono il piatto della Domenica da condividere in famiglia. Si preparano in molte versioni, al ragù sono le classiche e le più buone!

Se seguite la nostra ricetta sprint il successo sarà garantito!

Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: lasagne gorgonzola e radicchio

INGREDIENTI

  • pasta all’uovo 500 g
  • macinato misto 400 g
  • mozzarella 250 g
  • parmigiano 150 g
  • 2 bottiglie di pelati a pezzi
  • costa di sedano 1/2
  • cipolla 1 cipolla media
  • carota media 1 carota
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • bicchiere di vino 1/2 bicchiere

Per la besciamella

  • latte 1/2 l
  • burro 50 g
  • 2 cucchiai colmi di farina
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PROCEDIMENTO per le lasagne al ragù

Preparate il ragù :

In un tegame mettete a soffriggere l’olio gli odori lavati, pelati, sminuzzati.

Fate stufare, aggiungete il macinato, rosolatelo a fuoco medio, sfumate con il vino, salate.

Evaporato il vino, versate i pelati. Portate a bollore forte, coprite e lasciatelo cucinare lentamente.per almeno due ore

LASAGNE AL RAGU’

Preparate la besciamella:

Nel pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, incorporate la farina al burro senza mai smettete di mescolare.

Aggiungete il latte gradualmente, aggiustate di sale unite la noce moscata, il pepe, continuate a mescolare fino al bollore per due minuti senza mai smettere.

In una pentola capiente mettete dell’acqua a bollire, salate e lessate la pasta fresca. Scolate, mettete da parte.

Tagliate la mozzarella a dadini.

Nella teglia stendete il ragù, adagiate sopra la pasta, di nuovo il ragù, spolverate con il parmigiano, disponete la mozzarella, colate la besciamella distribuendola uniformemente.

Continuate così fino a terminare tutti gli ingredienti, prima di infornare versate un bicchiere di latte tutto intorno alla teglia.

Preriscaldate il forno a 200 C e fate cuocere per 40 minuti.

 

Sfornate e servite calda la vostra Lasagna al Ragù

Lasagne al Ragù

Vino consigliato: Agliainico del Vulture Superiore docg

 

Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: Lasagne speck e Nocciole

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

42 minuti ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

3 ore ago