Le+madeleine+ormai+le+inzuppo+pure%2C+la+mattina+non+riparto+se+non+trovo+queste+a+tavola%2C+tanto+le+preparo+in+5+minuti%21
ricettasprint
/le-madeleine-ormai-le-inzuppo-pure-la-mattina-non-riparto-se-non-trovo-queste-a-tavola-tanto-le-preparo-in-5-minuti/amp/
Dolci

Le madeleine ormai le inzuppo pure, la mattina non riparto se non trovo queste a tavola, tanto le preparo in 5 minuti!

Madeleine in 5 minuti: la ricetta facile e veloce per tenerle sempre pronte in tavola, io ormai non ci rinuncio più, se non trovo queste a tavola non riparto mica la mattina!

Se la mattina vuoi iniziare con il piede giusto, queste madeleine sono la soluzione! Soffici, profumate e perfette da inzuppare, si preparano in un attimo e spariscono ancora più in fretta. Una tira l’altra e il bello è che puoi farne in quantità e averle sempre pronte per la colazione o una pausa golosa; questo perché resteranno morbidissime per giorni come appena sfornate, basta conservarle nel modo giusto!

Madeleine in 5 minuti

Profumate, morbide e facilissime, queste madeleine sono fatte di pochi ingredienti semplici e che probabilmente hai già casa. Un mx di farina, burro, uova e vaniglia, per un risultato incredibile e ti basta poi una ciotola e una frusta per mescolare tutto, il resto del lavoro lo farà il forno.

Madeleine veloci: i dolcetti soffici perfetti anche per la colazione!

Insomma, se anche tu vuoi sfornare queste piccole bontà che ti conquisteranno al primo morso allora, non devi fare altro che seguire la facile ricetta passo passo e vedrai che sarà un gioco da ragazzi ottenere un risultato impeccabile! Il mio consiglio? Preparane in abbondanza, perché appena le metti in tavola finiscono in un lampo, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le madeleine

Per circa 40 madeleine

500 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
6 uova
200 g di zucchero

200 g di burro
1 bustina di vanillina

Come si preparano le madeleine in 5 minuti

Inizia col versare in una ciotola le uova e montale con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi la vanillina e il burro fuso, continuando a mescolare.

Leggi anche: Madeleine nutella e nocciole: le hai mai provate con il cioccolato più amato al mondo? Sono irresistibili!

Setaccia poi la farina con il lievito e uniscili poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente fino ad avere un impasto liscio e senza grumi. Imburra e infarina gli stampi da madeleine, quindi versa l’impasto riempiendo ogni stampino per circa 3/4, stando attenta quindi a raggiungere il bordo.

Leggi anche: Madeleine all’arancia | Perfetti per la merenda pomeridiana

Cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 20-25 minuti o finché le madeleine non saranno dorate e gonfie. Terminata la cottura, sfornale, lasciale intiepidire e, se vuoi, spolverale con un po’ di zucchero a velo, prima di servirle in tavola. Sarai subito conquistata dal sapore delicato, la morbidezza incredibile e la loro semplicità, diventeranno la tua nuova colazione preferita ne sono sicura. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago