Le melanzane alla rusticana della nonna sono un piatto genuino, dal sapore antico che ricorda i profumi delle case di un tempo. Pochi e semplici ingredienti, tutti facilmente reperibili ed economici per un piatto completo e versatile tutto da scoprire!
Buono senza pari, come d’altra parte sono in genere tutti i piatti elaborati dalla sapienza antica. Quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione e che nascondono tutta la genuinità che spesso non riusciamo a trovare nei piatti più elaborati.
E’ vero che la semplicità paga e lo scoprirai mangiando questa pietanza, saporita e facilissima da fare.
Chissà quante volte avrai sentito un profumo oppure assaggiato qualcosa che ti ha rimandato alla cucina della nonna? Probabilmente tante e sarà ancora così: quando inizierai a preparare questo piatto ti torneranno alla mente molti ricordi e sapori, perché è proprio una preparazione antica di quelle semplici ed economiche, ma buonissime. Non c’è bisogno di essere esperti ai fornelli ed in pochissimo avrai un piatto completo e gustoso da portare in tavola!
Ingredienti
1 kg di melanzane
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane. Spuntatele e tagliatele a metà , poi incidete la polpa realizzando dei tagli obliqui, spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno a 170 gradi per circa 20 minuti. Fatto ciò estraetele e fatele intiepidire, poi scavatele con un cucchiaio prelevando la polpa al centro e trasferite quest’ultima in un recipiente.
Aggiungete un po’ di cipolla sminuzzata finemente, il basilico, i pomodori pelati tritati grossolanamente, le uova sbattute con sale e pepe, il pecorino ed il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Bagnate il pane raffermo in acqua fino a che sarà morbido, poi scolate e strizzate. Aggiungete anche questo al resto degli ingredienti, amalgamate bene e farcite l’incavo delle melanzane, dopo averle disposte in una pirofila ben unta.
Cospargete con il pangrattato, irrorate con un filo di olio extra vergine d’oliva e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti, poi servite subito: un sapore straordinario, gustoso ed un profumo che conquista inebrieranno la tua casa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…