Fatte in casa, con ingredienti sani e che ci scegliamo noi: ecco perché queste spinacine fatte in casa sono praticamente imbattibili
Un modo per farli mangiare ai bambini, un cibo sano anche oper gli adulti. Le spinacine ci accompagnano da anni, ma c’è una notizia buona.
Possiamo preparale in casa senza nessuno sforzo e con un risultato leggerissimo. Non c’è nessun bisogno di friggerle.
Bastano davvero tre ingredienti per preparare le migliori spinacine del mondo: petto di pollo fresco, parmigiano o grana grattugiato e gli spinaci. Non c’è bisogno di erbe, spezie o altro. Ecco la ricetta completa.
Ingredienti (per 6 pezzi):
800 g di petto di pollo
Puliamo gli spinaci se sono freschi, li laviamo e poi li mettiamo a lessare in una pentola con acqua già calda e leggermente salata. Ci bastano 15 minuti, anche con quelli surgelati. Poi li scoliamo e li strizziamo benissimo, facendo perdere tutta l’acqua.
Tagliamo a pezzetti il petto di pollo, che può essere intero (ma in questo caso eliminiamo le parti grasse) oppure già a fettine. Poi lo versiamo nel boccale del mixer e li frulliamo aggiungendo un bicchiere di acqua tiepida e 1 pizzico di sale. Il risultato finale deve essere simile ad una purea di pollo, molto liscia. Poi lo teniamo da parte.
Riprendiamo gli spinaci e li tritiamo finemente al coltello. Se poi vogliamo un rilsutato più preciso possiamo passare anche questi nel mixer. Ma lavorando bene con un coltello dalla lama lunga oppure con la mezzaluna otteniamo lo stesso risultato.
Versiamo il pollo e gli spinaci tritati nella stessa ciotola aggiungendo poi una presa di sale e il parmigiano grattugiato. Mescoliamo direttamente con le mani ma solo per amalgamare tutto, perché comunque deve essere un risultato rustico.
Infine la cottura e qui scatta il trucco. Tutti si aspettano che le cuciniamo in padella con un filo d’olio. Invece vogliamo un risultato buono ma leggero e quindi puntiamo sul forno. Copriamo la base di una leccarda con un foglio di carta forno e disponiamo le spinacine una al fianco dell’altra, senza salarle.
Le spennelliamo con un filo di olio d’oliva e le facciamo cuocere a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Quando sono pronte, una salata veloce e le portiamo subito a tavola. Con un’insalata fresca o delle verdure grigliate possono diventare anche un piatto unico
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…