Le+migliori+praline+del+momento+sono+esotiche+e+al+caff%C3%A8%2C+non+ne+rimarr%C3%A0+neanche+una%2C+per+solo+120+kcal
ricettasprint
/le-migliori-praline-del-momento-sono-esotiche-e-al-caffe-non-ne-rimarra-neanche-una-per-solo-120-kcal/amp/
Dolci

Le migliori praline del momento sono esotiche e al caffè, non ne rimarrà neanche una, per solo 120 kcal

Una manciata di questi e non hai più voglia di niente altro! Da quando ho scoperto i tartufini a cocco e caffè li vogliono sempre, una merenda fresca e super esotica dall’esplosione di gusto che devi per forza provare!

Se stanca delle solite merende noiose e vuoi qualcosa che faccia venire l’acquolina in bocca con pochissimo sforzo, prova questi tartufini al cocco e caffè, saranno la soluzione perfetta. Pochi ingredienti, un mix di gusto esplosivo e una preparazione che non richiede nemmeno l’uso del forno, io da quando li ho scoperti, non posso farne a meno!

Solo 2 ingredienti per una merenda fresca e super esotica, questi non sono I soliti tartufi, dentro c’è pure il caffè è sono divini!

Una sola imperdibile ricetta quindi, per dei tartufini che sono perfetti per merenda, ma anche un dolce perfetto per quando hai amici improvvisi o vuoi viziare i tuoi ospiti. Insomma, sono così facili da fare che ti verrà voglia di prepararli ogni giorno, vedrai che la combinazione magica di cocco grattugiato e caffè, rende perfetta ogni occasione.

Tartufini al cocco e caffè

Se vuoi però, questi dolcetti dal sapore e la consistenza irresistibile, li puoi variare aggiungendo qualche scaglia di cioccolato o un pizzico di cannella per un tocco extra. Ma basta chiacchiere ora, non ti resta che provarlo e iniziamo subito a prepararli insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

ingredienti per i tartufini caffè e cocco

200 g di cocco grattugiato
100 g di caffè espresso

50 g di zucchero a velo
Cacao amaro in polvere per decorare q.b.

Come si preparano i tartufini al cocco e caffè

Prepara un caffè espresso forte e lascialo raffreddare completamente. In una ciotola grande, unisci il cocco grattugiato e il caffè espresso raffreddato, se desiderate una dolcezza extra, aggiungi anche lo zucchero a velo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, il cocco assorbirà il caffè e formerà un impasto leggermente appiccicoso.

Leggi anche: Tartufini oreo: stasera per il buffet dei dolci, servi questi che sono anche veloci e facili da preparare

Con le mani leggermente umide, preleva una piccola quantità di impasto e forma delle palline. Se lo desideri, puoi passare i tartufini nel cacao amaro in polvere per un tocco di gusto in più, oppure nel cocco grattuggiato. Sistemali su un piatto o una teglia rivestita di carta forno e lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Questi tartufini li preparo in soli 15 minuti, non metto burro e uova, sono buonissimi

Una volta freddi, i tartufini sono pronti per essere gustati e servili quando vuoi per uno spuntino veloce, dopo un pasto o come dolce durante il tè, ti garantisco che non avrai nemmeno il tempo di contarli, che spariranno in un attimo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

33 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago