Le+orecchiette+le+faccio+con+la+ricetta+di+zia+Lisa%2C+da+brava+pugliese+mi+ha+rivelato+il+suo+segreto
ricettasprint
/le-orecchiette-le-faccio-con-la-ricetta-di-zia-lisa-da-brava-pugliese-mi-ha-rivelato-il-suo-segreto/amp/
Primo piatto

Le orecchiette le faccio con la ricetta di zia Lisa, da brava pugliese mi ha rivelato il suo segreto

Il Natale mi sta già mettendo a dura prova, ma con la ricetta delle orecchiette so già di poter servire qualcosa di buono. La sua, poi, è la ricetta pugliese per eccellenza… e questa volta sono stata in grado di superare anche le mie aspettative.

Sono già alle prese con il menù di Natale, tenendo conto di tutte le cene alle quali prenderò parte con i piatto che intendo condividere con amici e parenti in occasione delle feste.

Le orecchiette le faccio con la ricetta di zia Lisa – RicettaSprint

Nella mia tavola, poi, non devono dicerto mancare alimenti molto importanti come nel caso della pasta fresca, ma quest’anno ho ben pensato di puntare tutto sulle orecchiette pugliesi, dato che zia Lisa finalmente mi ha rivelato ogni segreto della sua ricetta tramandata di generazione in generazione.

Ricetta delle orecchiette pugliesi, facciamole con i consigli di zia Lisa

La pasta fresca, senza ombra di dubbio, rappresenta uno dei punti fissi del Natale a casa mia, ecco perché ho cominciato le prove tecniche con la preparazione della stessa in casa, e in lista ho messo anche la preparazione delle orecchiette. La ricetta pugliese, poi, è davvero semplice e ci serviranno solo questi ingredienti:

800 grammi di semola di grano duro rivaccinata.

200 grami di acqua tiepida,

sale.

Le orecchiette le faccio con la ricetta di zia Lisa – RicettaSprint

Prepariamo insieme le orecchiette pugliesi in vista del Natale!

La preparazione delle orecchiette pugliesi è davvero molto semplice. Iniziamo prendendo una spianatoia o una ciotola dove metteremo la farina, creando una fontanella al centro. Aggiungiamo l’acqua e iniziamo a lavorare i due ingredienti insieme, senza dimenticare di aggiungere un pizzico di sale. L’obiettivo è ottenere un panetto omogeneo e compatto, lavorandolo semplicemente con le mani. Poi, lasciamo riposare l’impasto a temperatura ambiente per 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, prendiamo l’impasto e suddividiamolo in vari piccoli pezzi. Arrotoliamo ogni pezzo su se stesso per formare un salsicciotto di circa 1 cm di larghezza e tagliamo dei tocchetti. Ora, con l’aiuto di un coltello e dei nostri pollici, schiacciamo ogni pezzo verso l’interno per formare le orecchiette.

Le orecchiette le faccio con la ricetta di zia Lisa – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sai che puoi alleviare la tosse anche a tavola? Che cosa mangiare per stare meglio

Una volta pronte, possiamo cuocerle direttamente in acqua bollente leggermente salata, seguendo la ricetta del condimento scelto. In ogni caso, sappi che il risultato sarà eccellente e, servite durante il Natale, ti permetteranno di ottenere un grandissimo successo.

LEGGI ANCHE -> Ho provato ad aggiungere le banane e le mandorle all’impasto classico del plumcake e devo dire che è piaciuto a tutti

LEGGI ANCHE -> Oggi preparo gli arancini come quelli siciliani, la ricetta tradizionale delle “arancine” come dicono loro

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

27 minuti ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

57 minuti ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

2 ore ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

2 ore ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

3 ore ago