Le+patate+cos%C3%AC+le+hanno+divorate+in+5+minuti%2C+%C3%A9+vero+piacciono+a+tutti+ma+fidati+queste+spaccano+proprio%3A+altro+che+pur%C3%A8
ricettasprint
/le-patate-cosi-le-hanno-divorate-in-5-minuti-e-vero-piacciono-a-tutti-ma-fidati-queste-spaccano-proprio-altro-che-pure/amp/
Contorno

Le patate così le hanno divorate in 5 minuti, é vero piacciono a tutti ma fidati queste spaccano proprio: altro che purè

Si, lo so, le patate piacciono a tutti ma fidati che così se le spazzolano proprio più di quelle fritte o di quelle al forno croccanti: ti dimentichi per sempre il solito purè!

Ottime come contorno o ricco oppure come piatto unico a cena, così saporite che sembrano uno sformato ma si adattano a qualsiasi necessità.

patate strepitose, così se le spazzolano proprio ricettasprint

Ti serve qualcosa di buono per accompagnare un secondo semplice oppure vuoi cambiare e portare in tavola un piatto completo e diverso dal solito? E’ la soluzione geniale che ti garantirà il successo.

Spendi poco ed usi quello che hai, fai un figurone

Pochissimi ingredienti per fare questa ricetta e che potresti già avere anche in frigorifero, basta veramente poco per portare in tavola qualcosa di buono e variare rispetto al solito menù. Con questa ricetta fai il pieno di bontà e di complimenti, io ci metto la fontina perché mi piace dare quel tocco di cremosità in più e la pancetta che contrasta con la sua sapidità la dolcezza dei formaggi, ma puoi spaziare con quello che hai già ed ottenere un’alternativa incredibile!

Potrebbe piacerti anche: Patate, provola e pasta: ma quale minestrina, io mi coccolo con questo freddo

Ingredienti

1 kg di patate
200 gr di pancetta affumicata a fette sottili
250 gr di fontina
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
125 ml di panna fresca liquida
Un rametto di rosmarino
Un rametto di timo
Sale e pepe q.b.
Burro q.b.

Preparazione della fonduta ricca di patate

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra: non sarà necessario sbucciarle, ma se preferite potete farlo. Una volta pulite tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore e mettetele da parte. Prendete una ciotola capiente, versate un pugno di sale e mescolate per farlo sciogliere, quindi lasciate le patate in ammollo per un’oretta: scolatele, sciacquatele ed asciugatele benissimo con un canovaccio pulito, poi mettetele in un recipiente capiente.

Tagliate la fontina a pezzetti e mettetela da parte e condite le patate con sale, pepe ed un filo di olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete anche il parmigiano grattugiato e mescolate bene per assicurare che tutte le fette siano uniformemente ricoperte. Preriscaldate il forno a 180 gradi ed imburrate generosamente una teglia da forno, assicurandovi di coprire bene il fondo e i lati ed iniziate a distribuire le patate nella teglia: disponete uno strato di fette di patate sul fondo, cercando di coprire l’intera superficie. Procedete poi con la pancetta affumicata e la fontina a pezzetti, cospargete con il timo ed il rosmarino sminuzzati e procedete così fino a terminare gli ingredienti.

Versate la panna fresca liquida, poi se desiderate, potete aggiungere un’ulteriore spolverata di parmigiano in superficie per ottenere una crosticina dorata e croccante e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Dopo questo tempo, aumentate la temperatura a 200 gradi e continuate la cottura per altri 5 minuti, in modo da far dorare la superficie, rendendole irresistibilmente croccanti. A questo punto sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire le vostre patate gustose e saporite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Degli spaghetti al misto di mare così saporiti se li sognano pure al ristorante: il segreto é nel sughetto

Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!

Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpettine morbidissime, senza carne e pronte in pochi minuti, così ho salvato la cena con i parenti

Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…

1 ora ago
  • Menù

Menu di Pasqua tradizionale tutto quello che non può mancare a tavola, metterai tutti d’accordo anche i palati più difficili

Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…

2 ore ago
  • Contorno

A Pasqua i carciofi falli pastellati alla maniera di mia nonna, non ne resterà nemmeno uno: croccanti e asciutti, lascia stare l’umido moliccio

Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a…

2 ore ago
  • Dolci

Solo 80 kcal, preparo un plumcake spaziale, lo sto mangiando senza rimorsi il mio nutrizionista me lo ha approvato

Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…

3 ore ago