Preparare le patate della rosticceria, quelle al forno perfettamente dorate e cotte bene sia dentro che fuori, non è più una missione impossibile
Alcune volte escono mollicce che sembrano stufate, mica al forno. Altre sono troppo colorite, quasi immangiabili. Trovare la via giusta per le patate al forno è un esercizio complicato.
Lo è stato anche per me, fin o a quando ho scoperto i veri segreti della rosticceria. Da allora, ogni volta finiscono in frettissima.
Ci sono due soli segreti per avere delle patate al forno croccanti fuori, morbide dentro e soprattutto saporitissime. Il primo è cercare di eliminare tutto l’amido che le patate contengono e non permetterebbe di farle scrocchiare. Lavarle, anche più volte, non basta. Le devi sbucciare, tenerle in ammollo per almeno 1 ora in una ciotola con acqua fredda e poi le fai lessare.
Ma attenzione, tutto questo non basta se commetti un errore gravissimo durante la cottura. Le patate hanno bisogno di cura e di non essere rovinate nel forno. Quindi mai mescolarle con un cucchiaio, anche solo di legno. Per girarle, basterà scuotere un po’ la teglia e rimetterla dentro, altrimenti rischi che si rompano.
Ingredienti:
Partiamo dall’ingrediente principale, quindi le patate. Le sbucciamo e le laviamo bene, quindi le tamponiamo con un canovaccio pulito. In base alla grandezza per tagliamo a metà, oppure in tre parti nel senso della lunghezza e poi a tocchetti larghi non più di 2 centimetri. Certo, le puoi anche fare a fette, ma in questo modo è più facile condirle e farle diventare croccantissime.
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua già calda senza salarla. Appena affiorano le prime bollicine mettiamo dentro i tocchetti di patate e le facciamo lessare per un massimo di 3 minuti. Quindi le tiriamo su con un mestolo forato e le appoggiamo in una ciotola.
Prendiamo una teglia rettangolare da forno in grado di contenere le patate e tutto il loro condimento. Poi tritiamo insieme gli aghetti di rosmarino, il timo fresco e gli spicchi di aglio spellati e privati dell’anima.
Disponiamo tutte le patate sul fondo della teglia, dopo averlo generosamente unto con l’olio extravergine d’oliva. Le condiamo con le erbe aromatiche insaporite all’aglio e distribuiamo a pioggia anche la paprika affumicata. Completiamo con un altro giro generoso di olio extravergine d’oliva e mescoliamo bene con le mani, senza rovinare le patate.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una spezia che ti fa stare meglio, faresti proprio bene ad assumerne di più
Completiamo con una presa di sale fino, poco pepe nero e preriscaldiamo il forno a 200°. Ora non ci resta che infilare la teglia nella griglia centrale del forno e cuocere le patate. Usa la tecnica che ti ho spiegato sopra per girarle e dopo 35 minuti, massimo 40, saranno pronte, belle croccanti come quelle della rosticceria.
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…