Le+patate+io+le+faccio+cos%C3%AC%2C+che+filano+e+sono+buone+anche+come+piatto+unico
ricettasprint
/le-patate-io-le-faccio-cosi-che-filano-e-sono-buone-anche-come-piatto-unico/amp/
Finger Food

Le patate io le faccio così, che filano e sono buone anche come piatto unico

Le patate io le faccio così, che filano e sono buone anche come piatto unico. Mi sono davvero superata stavolta. 

Le patate ripiene al forno sono uno di quei piatti rustici che sanno di casa, ideali per un pasto sostanzioso e ricco di sapori. La loro versatilità permette di personalizzare il ripieno secondo i propri gusti, combinando ingredienti semplici ma gustosi per ottenere un risultato delizioso. Questo piatto si presta bene come contorno, ma può essere servito anche come piatto principale, accompagnato da un’insalata fresca o una salsa leggera.

Le patate io le faccio così, che filano e sono buone anche come piatto unico

La croccantezza esterna delle patate, in contrasto con la morbidezza del ripieno, crea un gioco di consistenze che rende ogni boccone irresistibile. Perfette per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un piatto apparentemente semplice ma ricco di carattere, le patate ripiene al forno sono una scelta sempre vincente.

Patate ripiene al forno

Per realizzarle, è fondamentale scegliere patate di grandezza uniforme, preferibilmente farinose, in modo che cuociano in modo omogeneo e abbiano la giusta consistenza per accogliere il ripieno. Il ripieno classico prevede l’uso di formaggio, pancetta o prosciutto cotto, e aromi che si sposano perfettamente con il sapore dolce e neutro delle patate. Tuttavia, le varianti sono infinite: si possono usare verdure, funghi, formaggi erborinati o persino un ripieno vegetariano a base di legumi. Una volta preparate, le patate ripiene possono essere cotte fino a doratura, creando una crosticina irresistibile che sigilla all’interno il sapore di tutti gli ingredienti.

Ingredienti

4 patate di media grandezza

150 g di pancetta affumicata (o prosciutto cotto)
100 g di formaggio a pasta filata (come mozzarella o scamorza)
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
burro q.b. per ungere la teglia

Le patate io le faccio così, che filano e sono buone anche come piatto unico. Procedimento

patapp

Per preparare le patate ripiene al forno, inizia scegliendo delle patate di media grandezza, preferibilmente farinose, che ti garantiranno un ripieno morbido e cremoso. Lava accuratamente le patate sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Portale a bollore in abbondante acqua salata e lasciale cuocere per circa 20-25 minuti, finché non saranno abbastanza morbide da poter essere facilmente svuotate, ma senza disfarsi. Una volta pronte, scolale e lasciale raffreddare leggermente, quanto basta per poterle maneggiare senza bruciarti. Taglia ogni patata a metà nel senso della lunghezza e, con l’aiuto di un cucchiaino, scava delicatamente la polpa, avendo cura di lasciare circa un centimetro di bordo, in modo che le patate mantengano la loro forma.

La polpa ricavata andrà conservata in una ciotola. Schiacciala con una forchetta fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi la pancetta affumicata tagliata a cubetti e rosolata in padella, il formaggio a pasta filata tagliato a pezzetti, il parmigiano grattugiato, un uovo, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Se desideri dare un tocco di freschezza al ripieno, puoi aggiungere anche del prezzemolo fresco tritato. Mescola il tutto accuratamente, in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

leggi anche:Patate al forno croccanti, il contorno perfetto per ogni occasione

Come fare le patate al forno ripiene

Una volta preparato il ripieno, riempi con esso le cavità delle patate scavate. Ungi una teglia con una noce di burro e disponi le patate ripiene all’interno. Prima di infornare, puoi spolverizzare un po’ di parmigiano sulla superficie per creare una crosticina dorata e croccante. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché le patate non saranno ben dorate in superficie. Servi le patate ripiene al forno ben calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una fresca insalata. Questo piatto, semplice da preparare, conquisterà sicuramente tutti con il suo gusto ricco e la sua consistenza irresistibile.

leggi anche:Un riso cremoso perfetto per l’autunno, con tre patate e 200 g di riso preparo un piatto filante

leggi anche: Niente di più facile, senza sporcare nulla in cucina, faccio patate lesse al microonde vi faranno risparmiare energia e tempo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

2 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

3 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

4 ore ago