Le+patate+non+le+faccio+fritte%2C+ma+alla+Mediterranea%3A+con+pomodorini+e+spezie%2C+la+scarpetta+%C3%A9+d%26%238217%3Bobbligo
ricettasprint
/le-patate-non-le-faccio-fritte-ma-alla-mediterranea-con-pomodorini-e-spezie-la-scarpetta-e-dobbligo/amp/
Contorno

Le patate non le faccio fritte, ma alla Mediterranea: con pomodorini e spezie, la scarpetta é d’obbligo

Niente voglia di frittura, oggi porto in tavola le mie favolose patate alla Mediterranea: é un contorno, ma molti lo mangiano con il pane perché il condimento é strepitoso!

Perfette per accompagnare carne o pesce, queste patate si presentano succose e saporite senza rinunciare ad una crosticina dorata che le rende particolarmente appetitose.

patate alla mediterranea ricettasprint

Uniscono gusto e semplicità, pur riuscendo alla perfezione a completare qualsiasi menù con un tocco di particolarità, in pratica il contorno perfetto!

Hai in programma una grigliata? Questo contorno ruberà la scena, sarà protagonista della tua tavola

Le patate piacciono a tutti, grandi e piccoli e soprattutto in tutte le salse, ma ti assicuro che in questa versione saranno sicuramente un vero trionfo perché uniscono la croccantezza della frittura (senza però friggere) ed il sapore ed il profumo tipico della cottura al forno. Insomma una vera bontà che tutti apprezzeranno e che sta bene veramente con tutto!

Potrebbe piacerti anche: Mi bastano quattro patate e dei gamberi per un antipasto sorprendente: non è la solita cremina, guarda cosa ti faccio

Ingredienti
800 gr di patate novelle
6 spicchi d’aglio intero
2 rametti di rosmarino fresco
Origano fresco q.b.
Timo fresco q.b.

200 gr di pomodorini
Una cipolla di tropea
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione delle patate alla Mediterranea

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le patate novelle, poi asciugatele bene con un canovaccio pulito. Collocatele in una ciotola capiente e mettetele da parte: intanto lavate i rametti di rosmarino, asciugateli e strappate delicatamente le foglie dai gambi. Aggiungetele alle patate, insieme agli spicchi d’aglio interi e leggermente schiacciati: condite con una generosa dose di sale e pepe nero macinato al momento, poi versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e mescolate bene tutti gli ingredienti, assicurandovi che le patate siano uniformemente ricoperte di olio, erbe e spezie.

Distribuite il composto in una teglia rivestita con carta da forno o fodera antiaderente: cercate di disporre le patate in modo che non si sovrappongano troppo, così che possano cuocere in modo uniforme. Trasferite in forno statico preriscaldato a 200 gradi e cuocete per 30-35 minuti, finché le patate saranno ben cotte e dorate. A metà cottura mescolate bene le patate in modo che possano cuocersi adeguatamente su tutti i lati.

A questo punto lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà: aggiungeteli insieme alle altre spezie e la cipolla rossa a pezzi nella teglia e mescolate ancora una volta delicatamente. Se necessario versate ancora un filo d’olio extra vergine d’oliva ed ancora un pizzico di sale e pepe. Rimettete in forno per altri 15-20 minuti, finché i pomodorini saranno leggermente appassiti e le patate risulteranno croccanti all’esterno e morbide all’interno quindi estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare leggermente prima di servirle: una incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

22 minuti ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

51 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

9 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

10 ore ago