Hai i minuti contati? Bastano 10 minuti per mettere d’accordo tutta la famiglia: le pennette al baffo sono la mia soluzione preferita quando voglio accontentare padre e figli!
Le pennette al baffo sono un piatto veloce e gustoso, perfetto per una cena improvvisata o per un pranzo in famiglia. La combinazione di pasta, prosciutto cotto e panna crea un sapore ricco e cremoso che piace a tutti, è uno dei piatti più amati dai miei figli e lo preparo davvero spesso!
Ciò che rende questa ricetta speciale è la semplicità degli ingredienti e la velocità della preparazione. Puoi aggiungere del formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino, per rendere il piatto ancora più gustoso e saporito. Ma data la semplicità, puoi davvero aggiungere quello che vuoi dalle olive nere a delle verdure oppure puoi sostituire gli ingredienti come la panna con del formaggio spalmabile a scelta e il prosciutto con pancetta o altro.
Insomma, con queste pennette al baffo, puoi mettere d’accordo tutta la famiglia in soli 10 minuti di preparazione. Facili da fare e deliziose da gustare, diventeranno presto un piatto preferito da tutti. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e facciamole subito insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
400 g di pennette
200 g di prosciutto cotto a dadini
350 ml di panna
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
In una pentola, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci le pennette seguendo le indicazioni sulla confezione. In una padella, intanto, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi il prosciutto cotto a dadini.
Leggi anche: Pennette a modo mio: una specialità che preparo spesso e a casa mia se ne sono innamorati!
Fai rosolare per qualche minuto e aggiungi la passata di pomodoro mescolando bene. Versa la panna nella padella e mescola per amalgamare tutti gli ingredienti.
Scola le pennette al dente e versale nella salsa in padella. Mescola bene e cuoci per altri 2-3 minuti aggiustando di sale e pepe e un pò di acqua di cottura se serve. Spolvera del prezzemolo fresco tritato e servi le pennette calde. Buon appetito!
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…