Le+polpette+di+nonna+Amelia+sono+imbattibili%2C+devono+bollire+nel+sugo%2C+ma+poi+ci+devi+condire+anche+la+pasta%21
ricettasprint
/le-polpette-di-nonna-amelia-sono-imbattibili-devono-bollire-nel-sugo-ma-poi-ci-devi-condire-anche-la-pasta/amp/
Secondo piatto

Le polpette di nonna Amelia sono imbattibili, devono bollire nel sugo, ma poi ci devi condire anche la pasta!

Le polpette di Nonna Amelia sono le polpette indiscusse per eccellenza, fino ad oggi non mi è mai capitato di ricevere pareri contrari alla loro bontà. Sono morbide, sugose, saporite al punto giusto e poi non so, ma sono di mia nonna! E le ricette delle nonne in generale sono sempre tutte buone.

Le polpette di nonna Amelia sono imbattibili, devono bollire nel sugo, ma poi ci devi condire anche la pasta!

LEGGI ANCHE -> Tegola per Antonella Clerici in diretta tv | “Sono raccomandate”

Per preparare queste polpette dovete prima di tutto scegliere un macinato di carne mista, si quando si tratta di preparare un ragù, o anche quando dovete fare un ripieno o una polpetta, vi verrà decisamente più gustosa, se poi fate come nonna Amelia che ci mette dentro quello che ha nel frigo, tra affettati salsicce e formaggio, allora avete vinto voi!

In questa ricetta all’interno delle nostre polpette andremmo a mettere il prosciutto, perché è l’affettato che avanza quasi sempre nel frigo, magari anche solo due fettine, ma sono sufficienti a cambiare sapore alle nostre polpette.

Ingredienti per 4 persone per preparare le polpette

500 g di macinato misto con la salsiccia,

2 uova intere,

30 g di parmigiano o un formaggio grattugiato,

100 g di pane,

Latte q.b.,

un pizzico di noce moscata,

sale q.b.,

prezzemolo q.b.,

2 fette di prosciutto,

pepe q.b.,

olio per friggere,

una cipolla media,

2 passate di pomodoro,

pangrattato.

LEGGI ANCHE -> Pane bruciacchiato, siamo certi che possiamo mangiarlo serenamente?

PROCEDIMENTO PER LE POLPETTE AL SUGO DI NONNA AMELIA

La prima cosa da fare per le polpette di nonna Amelia e lavare per bene il prezzemolo e tritarlo finemente. Poi in una recipiente mettete in ammollo il pane nel latte e una volta ammollato, strizzatelo energicamente e unitelo al macinato, aggiungete il sale, la noce moscata, il pepe, il prezzemolo, il prosciutto fatto a pezzettini, il parmigiano e le uova intere.

Amalgamate tutti gli ingredienti tra loro e una volta ottenuto un bel macinato dal colore omogeneo, senza pezzi di pane in vista, siete pronti per preparare le vostre palline di carne. Pronte tutte le polpette, prendete una busta del pane, anzi due apritele a libretto proprio come fa sempre mia nonna, versateci il pangrattato e panate le polpette, l’altra vi servirà per scolarle.

Nel tegame versate l’olio per friggere e un po’ alla volta friggetele rigirandole di tanto in tanto, scolatele sulla carta del pane e una volta tutte pronte mettetele da parte. In un altro bel tegame mettete a rosolare la cipolla, unite le passate, salate aggiungete il prezzemolo e raggiunto il bollore, mettete a cuocere le polpette fritte, lasciatele cuocere per almeno 40 minuti a fuoco lento e coperte.

Ci siamo potete servire le vostre fantastiche polpette di nonna Amelia, ma non dimenticate prima di mettere su l’acqua per la pasta da condire con il sugo appena preparato.

LEGGI ANCHE -> Torta caprese napoletana, la vera ricetta comprende le nocciole e le mandorle e di qualità, se non ce l’hai non ti improvvisare a farla

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

41 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

1 ora ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

2 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

3 ore ago