Non sono le classiche polpette della nonna anche se è lei che le ha preparata: ogni tanto però esagera, è una bontà assoluta le polpette di pollo e pane
Cosa ci vuole a preparare delle buone polpette con la carne di pollo? Vero, sono capaci più o meno tutti.
Ma quelle della nonna hanno una spinta in più e non è soltanto nell’impasto. Lei le prepara con una salsa che non avevo mai assaggiato, davvero top.
Cosa ha sempre messo mia nonna per rendere indimenticabili le sue polpette di pollo. Una salsina semplice ma molto efficace, a base di miele e senape dolce, quella classica che in Francia usano molto. Il sughetto è davvero speciale.
Ingredienti
250 g di pollo tritato
130 g di pancarrè senza crosta
Versiamo in una ciotola il pane messo ad ammollare nell’acqua e poi strizzato bene e aggiungiamo subito la carne di pollo macinata.
Aggiungiamo l’uovo intero più il tuorlo, il parmigiano grattugiato, una presa di sale e qualche macinata di pepe. Mescoliamo bene tutto con un cucchiao e poi direttamente con le mani. Andiamo avanti a lavorare fino a quando sarà ben amalgamato. Copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigo per 20 minuti.
Riprendiamo l’impasto delle polpette, ci inumidiamo le mani e passiamo alla loro formazione. In questo caso io non le preparo tanto grandi, in modo che cuociano più in fretta e siano anche facili da nappare con la salsa.
Facciamo scaldare un filo di olio extravergine in una padella antiaderente e quando ha preso calore mettiamo a cuocere le polpette. Le lasciamo dorare su entrambi i lati a fiamma medio-alta. Dovrebbero bastare 4-5 minuti per lato.
Quando le polpette sono pronte, le sfumiamo con il succo filtrato di un limone e aggiungiamo un mestolo di acqua nel quale abbiamo aggiunto il cucchiaino di miele e la senape. A questo punto abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere tutto insieme ancora per 15 minuti. Assaggiamo per capire se manca sale e nel caso lo aggiungiamo.
Le polpette della nonna con la cremina top sono pronte, da servire subito coperte con la salsa e con delle foglie di timo tritate. Aggiungiamo almeno un paio di fette di pane, non fare la scarpetta sarebbe un delitto grave.
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…