Le+preparo+con+la+ricotta+e+il+cioccolato%2C+assorbono+il+latte+che+%C3%A8+una+bellezza.+La+vera+ricetta+francese+delle+Madeleine
ricettasprint
/le-preparo-con-la-ricotta-e-il-cioccolato-assorbono-il-latte-che-e-una-bellezza-la-vera-ricetta-francese-delle-madeleine/amp/
Dolci

Le preparo con la ricotta e il cioccolato, assorbono il latte che è una bellezza. La vera ricetta francese delle Madeleine

Sorprendi tutti con delle madeleine sorprendenti, si fanno con ricotta e cioccolato non saprai più farne a meno una volta provate! Sono buonissime inzuppate nel latte e perfette se le accompagni a tè e caffè, insomma ogni momento è quello giusto!

Le madeleine ricotta e cioccolato sono un dolce delizioso e irresistibile, perfetto per accompagnare il tuo caffè o tè del pomeriggio, o ideali ed irresistibili se inzuppate nel latte. Questi piccoli dolcetti sono estremamente facili da preparare e il loro gusto delicato e cremoso ti conquisterà al primo morso.

Le preparo con la ricotta e il cioccolato, assorbono il latte che è una bellezza. La vera ricetta francese delle Madeleine

Cosa rende questa ricetta così speciale? La combinazione di ingredienti come la ricotta, il cioccolato fondente e la scorza di limone che da alle madeleine un sapore unico e sorprendente. La morbidezza della ricotta si fonde alla perfezione con la croccantezza delle gocce di cioccolato, mentre la freschezza della scorza di limone aggiunge un tocco di acidità che bilancia alla perfezione il dolce, rendendole super.

Madeleine ricotta e cioccolato

Puoi personalizzare ulteriormente queste madeleine aggiungendo ingredienti come mandorle tritate, noci pecan o frutti di bosco. Questi piccoli accorgimenti renderanno le tue madeleine ancora più speciali e adatte ad ogni occasione, così che ogjni volta puoi sevirle di gusti diversi e puoi anche divertirti a crearne di miste! In somma, queste madeleine ricotta e cioccolato sono un dolce irresistibile che non potrai più fare a meno una volta provate. La loro semplicità di preparazione, combinata con il gusto unico dei loro ingredienti, le rendono perfette per ogni occasione. Personalizzale con i tuoi ingredienti preferiti e lasciati conquistare dal loro sorprendente sapore. Iniziamo subito a prepararle insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti delle madeleine alla ricotta

230 g di farina 00
200 g di zucchero
190 g di burro
5 uova
25 ml di latte
100 g di ricotta

50 g di gocce di cioccolato fondenti
1/2 limone di cui la scorza grattugiata
burro q.b. per lo stampo

Come si preparano le madeleine

Per iniziare la preparazione delle madeleine, inizia preriscaldando il forno a 180°C e imburra gli stampi per madeleine per evitare che i dolcetti si attacchino durante la cottura.

Leggi anche: Conchiglie dolci per tutti! Le conosci le Madeleine? Un impasto semplice per un dolcetto sfizioso e morbidissimo!

In una ciotola, mescola il burro fuso con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la ricotta, le uova, il latte e la scorza di limone grattugiata e mescola bene il tutto. Aggiungi poi la farina setacciata e mescola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Infine, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola bene.

Leggi anche: Madeleine nutella e nocciole: le hai mai provate con il cioccolato più amato al mondo? Sono irresistibili!

Versa l’impasto negli stampi per madeleine, riempiendoli fino a tre quarti della loro capacità. Inforna le madeleine per circa 12-15 minuti o fino a quando risulteranno dorate e gonfie. Una volta pronte, sforna le madeleine e lasciale raffreddare su una griglia. Puoi servirle tiepide o a temperatura ambiente, accompagnandole con una tazza di caffè o tè caldo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

16 minuti ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

46 minuti ago
  • Contorno

A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…

1 ora ago
  • News

A Pasqua anche i termosifoni risplendono, ho la tecnica recupera tempo, puliti in un attimo in 2 mosse

Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

3 ore ago