Nel corso degli anni, sono state numerose le persone che si sono appassionate alle regole del bon-ton, complici anche il successo del programma Cortesie per gli ospiti andato in onda su Real Time. Ma sapevi che, se sei invitato a cena, non dovresti mai regalare il vino?

Si tratta di un aspetto a cui non facciamo realmente caso, dato che, nel momento in cui veniamo invitati a cena, la prima cosa alla quale pensiamo è portare una buona bottiglia di vino da gustare, magari in compagnia, o pensare che il padrone di casa possa tranquillamente conservarla nella sua cantinetta.

Non portare bottiglie di vino in dono - RicettaSprint
Non portare bottiglie di vino in dono – RicettaSprint

Un gesto cortese che, a quanto pare, nasconde un errore che dovremmo evitare di commettere. Il motivo di questa regola ti lascerà sicuramente senza parole.

Bon-ton e vino: non regalarlo mai se sei invitato a cena

Impossibile ma vero, dunque, nel momento in cui parliamo di bon-ton, ci sono delle regole alle quali dobbiamo prestare moltissima attenzione. Una di queste riguarda proprio gli ospiti: non devono mai portare del vino come dono quando vengono invitati a cena.

La regola, però, si estende anche ad altri alimenti, come nel caso di pasticcini e simili, per un motivo ben specifico. Quando portiamo qualunque dono al padrone di casa, questo deve essere comunque aperto e condiviso con i commensali. Portando dolci o vino, dunque, dovremmo aspettare che il padrone di casa faccia questo gesto al momento opportuno per confermare che ha gradito.

Cosa portare in dono, secondo il bon-ton, al posto del vino?

Chiarito il motivo per cui è consigliabile non portare del vino come dono, né tantomeno dei dolci da gustare dopo cena, bisogna optare per doni che possano essere apprezzati dal padrone di casa.

Il regalo che, senza ombra di dubbio, risolve questo grande dilemma è rappresentato da una pianta o un mazzo di fiori. In questo modo, il padrone di casa potrà tranquillamente esporli anche sul tavolo dove sarà allestito il pranzo o la cena, per esempio, manifestando subito il suo gradimento.

LEGGI ANCHE -> Pangoccioli fatti in casa senza lievito, fai presto presto e restano sofficissimi per giorni, il segreto è lo yogurt!

Non portare bottiglie di vino in dono - RicettaSprint
Non portare bottiglie di vino in dono – RicettaSprint

Altri regali che possono risolvere la situazione sono un buon libro, una composizione floreale, diversamente da un semplice mazzo di fiori, oppure un oggetto che possa adattarsi alla casa del padrone di casa. Insomma, qualsiasi cosa che possa essere apprezzata al momento, senza che il padrone di casa si senta obbligato a condividerla immediatamente a tavola, come accadrebbe con una bottiglia di vino o liquore, o con cibi come dolci e quant’altro.

LEGGI ANCHE -> Ma chi la sa fare la cena con 5 euro, nessuno, io ho messo in tavola 4 persone e le ho saziate

LEGGI ANCHE -> Brioche morbidissime con solo 3 ingredienti, ormai le preparo tutte le mattine