Le+tre+creme+perfette+e+velocissime+%7C+Con+una+sola+ricetta+per+farcire+il+pandoro
ricettasprint
/le-tre-creme-perfette-e-velocissime-per-farcire-il-pandoro/amp/
Dolci

Le tre creme perfette e velocissime | Con una sola ricetta per farcire il pandoro

Si avvicina il Natale e con esso arriva in casa il pandoro: ecco le tre creme perfette e velocissime per farcirlo e trasformarlo in un dessert strepitoso!

Le tre creme perfette e velocissime con una sola ricetta per farcire il pandoro ricettasprint

Vi faranno venire l’acquolina in bocca: la consistenza cremosa, avvolgente e deliziosa vi conquisterà, rendendo ogni assaggio ancora più buono. Quando si vuole farcire un dolce come il pandoro o anche il panettone si deve sempre ponderare la scelta. Ciò perché essendo già prodotti da forno abbastanza strutturati, non richiedono grandi stravolgimenti per risultare ancora più golosi. Piuttosto c’è bisogno di creme che possano esaltarne il sapore, delicate ed anche abbastanza sode in modo che non colino ovunque rendendo il risultato finale molle ed anche brutto esteticamente da presentare. Quali sono le tre creme perfette da utilizzare? Scopriamolo subito, insieme ai procedimenti per realizzarle che sono veramente semplici ed alla portata di tutti. Il trucco infatti sta nel fatto che vi basterà una sola ricetta per prepararle!

Le tre creme perfette e velocissime | Per farcire il pandoro o il panettone

Iniziamo subito a scoprire quali sono le tre creme gustose che renderanno i vostri dolci confezionati dei veri e propri capolavori di golosità. La base ovviamente non può non essere la crema pasticciera: una componente tradizionale dei più buoni dolci della nostra tradizione gastronomica, facilissima da realizzare e molto gustosa. In questa versione gli ingredienti sono perfettamente equilibrati per garantirvi delicatezza, morbidezza ed una consistenza ferma che non colerà fuori rovinando il risultato finale.

Per realizzarla occorreranno un litro di latte, 6 tuorli d’uovo, 200 grammi di zucchero, 40 grammi di amido di mais ed un cucchiaino di estratto di vaniglia. Iniziate versando il latte in un pentolino con un cucchiaino di estratto di vaniglia e sciogliete quest’ultimo mescolando con delicatezza. Accendete a fuoco dolce e scaldate senza arrivare a bollore. A questo punto procedete versando i tuorli e lo zucchero in un recipiente: amalgamate velocemente con una frusta a mano, poi unite anche l’amido di mais e mescolate ancora un attimo.  Iniziate a versare il latte caldo poco alla volta nel composto di uova amalgamando continuamente fino a terminarlo.

crema pasticciera ricettasprint

Trasferite tutto nuovamente sul fuoco ed iniziate la cottura a fuoco dolce, sempre continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Procedete fino a aggiungere la densità desiderata, poi spegnete e amalgamate energicamente per ‘bloccare’ la cottura abbassando la temperatura della vostra crema. Se necessario, potete renderla più fluida utilizzando un frullatore ad immersione, soprattutto nel caso in cui ci fossero grumi. Versatela in un contenitore possibilmente di vetro, basso e largo e posizionate la pellicola alimentare a contatto in superficie. Fatela raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferitela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

LEGGI ANCHE -> Calendario dell’Avvento fai da te | Tutto da mangiare super goloso!
LEGGI ANCHE -> Cesto di Natale fatto in casa | Cosa mettere | Ricette e soluzioni economiche

Il trucco per ottenere tre creme diverse con una sola ricetta

Procediamo quindi adesso a creare le varianti. Come anticipato, la prima crema è quella pasticciera appena descritta. Partendo da questa base, con l’aggiunta di due semplicissimi ingredienti alla portata di tutti, potrete contestualmente creare altre due varianti super golose. Il che vi consentirà di creare un pandoro o anche panettone farcito con tre strati diversi oppure abbinare due di essi, insomma dare sfogo alla vostra creatività! La prima variante è al caffè: il procedimento è esattamente lo stesso, ma prima di travasarla nel contenitore e posizionare la pellicola, dovrete aggiungere 20 grammi di caffè solubile alla vostra crema e mescolare velocemente in modo da creare un composto omogeneo. La seconda è al cioccolato: aggiungete 40 grammi di cacao amaro in polvere setacciato, amalgamate bene ed è fatta.

caffè solubile ricettasprint

Potete dosare gli ultimi ingredienti a seconda del gusto: se amate l’aroma di caffè potete metterne di più o al contrario, iniziare con una quantità inferiore da dosare. Stesso discorso vale per la variante al cioccolato. Infine potete anche arricchire le versioni base con altri ingredienti che possono renderle più sfiziose. Ad esempio potete aggiungere delle gocce di cioccolato bianco alla crema pasticciera base oppure delle amarene sciroppate. Gocce di cioccolato fondente nella crema al caffè, granella di nocciole in quella al cioccolato. Insomma date spazio alla vostra fantasia ed al gusto personale, ricordandovi però di non eccedere!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gocce di cioccolato fondente ricettasprint

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

14 minuti ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

44 minuti ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

1 ora ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

2 ore ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

3 ore ago