%26%238220%3BLe+verdure+surgelate+fanno+male%26%238221%3B+ed+altre+false+credenze+da+smontare
ricettasprint
/le-verdure-surgelate-fanno-male-ed-altre-false-credenze-da-smontare/amp/
News

“Le verdure surgelate fanno male” ed altre false credenze da smontare

A cosa credere ed a cosa no riguardo alle verdure surgelate, che sono molto diffuse. Quali sono gli aspetti ai quali dare credito e quali no.

“Le verdure surgelate fanno male” ed altre false credenze da smontare (ricettasprint.it)

Le verdure surgelate sono spesso al centro di dibattiti alimentari, suscitando opinioni contrastanti tra chi le considera una scelta pratica e salutare e chi le guarda con scetticismo.

Nonostante la loro crescente popolarità, diversi miti circolano su di esse, e spesso possono influenzare le decisioni dei consumatori. In questo articolo, esploreremo alcuni dei falsi miti più comuni riguardanti le verdure surgelate e faremo chiarezza su cosa significhi realmente includerle nella propria dieta.

Uno dei miti più diffusi è che le verdure surgelate siano inferiori in termini di nutrienti rispetto a quelle fresche. In realtà, le verdure vengono generalmente raccolte al picco della loro maturazione e, subito dopo, sottoposte a un processo di congelamento rapido.

Questo metodo aiuta a preservare i nutrienti, mantenendo inalterate le vitamine e i minerali. Diversi studi hanno dimostrato che, in alcuni casi, le verdure surgelate possono contenere livelli di nutrienti superiori rispetto a quelle fresche, specialmente se queste ultime sono state trasportate per lunghi periodi prima di essere consumate.

Verdure surgelate, le bufale più diffuse

Verdure surgelate, le bufale più diffuse (ricettasprint.it)

Un altro falso mito è che le verdure surgelate siano cariche di additivi e conservanti. Nella maggior parte dei casi, le verdure surgelate sono semplicemente quelle stesse verdure che si trovano fresche, senza alcun tipo di additivo.

Faresti sempre bene a leggere le etichette, poiché alcune varietà potrebbero contenere ingredienti aggiuntivi, come sale o salse, per migliorare il sapore. Optare per verdure surgelate senza aggiunta di salse o condimenti è un modo semplice per assicurarsi di ottenere un prodotto sano.

Molti credono che le verdure surgelate siano meno gustose rispetto a quelle fresche. Tuttavia, il congelamento non altera significativamente il sapore delle verdure. In effetti, molte persone trovano che le verdure surgelate mantengano un sapore fresco e vibrante, soprattutto se cucinate correttamente. Un buon consiglio è quello di utilizzare spezie e aromi per esaltare il sapore delle verdure surgelate e renderle ancora più appetitose.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai fame prima di andare in palestra? Che cosa puoi mangiare

Un altro mito è che le verdure surgelate siano limitate in termini di varietà e utilizzo. Al contrario, le verdure surgelate offrono una vasta gamma di opzioni, dalle classiche carote e piselli a mix più complessi come le verdure asiatiche. Possono essere utilizzate in una varietà di piatti, dalle zuppe ai frullati, dalle insalate ai contorni. La loro praticità le rende un’ottima scelta per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

E per finire, c’è la percezione che le verdure surgelate siano più costose rispetto alle verdure fresche. In realtà, le verdure surgelate possono risultare più economiche, soprattutto se si considerano i costi di spreco alimentare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

Poiché le verdure surgelate hanno una lunga durata, non si rischia di dover buttare via prodotti che si sono deteriorati prima di essere consumati. E le offerte e le promozioni sui prodotti surgelati possono rendere queste opzioni ancora più accessibili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

36 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

2 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

4 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

5 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

7 ore ago