La torta di pere della nonna è leggera e gustosa si prepara senza uova, latte e burro, è soffice come nuvola, buonissima a colazione, ti fornisce la giusta carica per affrontare al meglio la giornata.
La colazione è il primo pasto della giornata e non deve essere assolutamente evitato, dopo diverse ore di digiuno non possiamo affrontare la giornata senza mangiare.
La ricetta che ti suggerisco è una torta di pere, la ricetta è della nonna, non servono latte, burro e uova è leggera e gustosa, fetta dopo fetta ti conquisterà. La torta la puoi servire a colazione con una tazza di tè o di succo di frutta e vedrai che sarà un successo.
Il dolce si prepara con succo di frutta alla pera senza zuccheri aggiunti, zucchero di canna, farina, lievito, olio e vedrai che in soli 8 minuti preparerai l’impasto, prima devi lavorare gli ingredienti secchi e poi aggiungi quelli liquidi.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare la torta di pere iniziamo a lavare il limone, ricaviamo la buccia e il succo, poi laviamo le pere, sbucciamole e tagliamole due a fette e le mettiamo in ciotola con il succo di limone, l’altra la tagliamo a dadini e mettiamo in un’altra ciotola aggiungiamo il succo del limone.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, quindi mettiamo in una ciotola la farina e la fecola di patate setacciate, lo zucchero, il lievito in polvere per dolci, la buccia grattugiata del limone, mescoliamo con un cucchiaio.
Versiamo sugli ingredienti secchi l’olio e il succo alla pera, mescoliamo per bene possiamo usare le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Incorporiamo le pere tagliate a dadini e poi versiamo il tutto nello stampo per torte da 24 cm di diametro ben oleato, livelliamo e adagiamo le fette di pere.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40-45 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino, clicca qui per farlo senza sbagliare. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire il dolce e poi lo serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…