Fin dal momento in cui ho iniziato il mio percorso alimentare, ho sentito davvero l’esigenza di avere un dolce da gustare la mattina durante la colazione, ecco perché ho scelto queste brioche leggerissime al cioccolato.
Una delle più grandi lezioni che mi ha dato la dieta, non a caso, è quella di poter mantenere le mie abitudini alimentari, ma semplicemente cambiando gli ingredienti delle ricette. In questo modo, non solo terremo sotto controllo l’apporto calorico, ma ci prenderemo anche cura di noi stessi.
Insomma, una soluzione perfetta sotto ogni punto di vista: preparando noi stessi il dolce della colazione, avremo anche un risparmio monetario, evitando di comprare alimenti simili al supermercato. Inoltre, così facendo, eviteremo conservanti e zuccheri aggiunti.
La ricetta per la preparazione di queste brioche rappresenta davvero una soluzione ideale per una colazione perfetta e leggera, ma anche priva di molte sostanze che, inevitabilmente, ne aumenterebbero l’apporto nutrizionale. Inoltre, pur essendo brioche ideate per chi sta seguendo una dieta, sappi che sono perfette anche per i tuoi bambini. Gli ingredienti che ci serviranno, quindi, sono solo i seguenti:
Cominciamo la preparazione del nostro dolce, prendendo una ciotola abbastanza grande e mettendo al suo interno le uova che andremo a montare con lo zucchero, aiutandoci con una frusta manuale. Poi aggiungiamo il latte, l’olio di semi e il cacao amaro setacciato con un colino a maglia fine.
Continuiamo la lavorazione del composto, aggiungendo anche la farina e il lievito per dolci, sempre ben setacciato per evitare la formazione di grumi. Concludiamo il tutto aggiungendo il cucchiaino di estratto di vaniglia.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, nel frattempo lasciamo riposare l’impasto per circa 10 minuti. Dopodiché, trasferiamo il composto nei pirottini, distribuendolo uniformemente in ogni porzione all’interno della teglia da muffin.
LEGGI ANCHE -> Polpette al sugo senza carne solo verdure, ti dico che nessuno se ne accorge: morbide e saporite ideali per i bambini!
Lasciamo cuocere in modalità statica per circa 20 minuti. Poi facciamo il test dello stuzzicadenti per verificare che anche l’interno sia ben cotto. Una volta pronte, lasciamo raffreddare le brioche e gustiamole per colazione. Se ne avanzano, puoi conservarle in una ciotola con chiusura ermetica, dove resteranno morbide per circa tre giorni.
LEGGI ANCHE -> Prosciutto cotto o prosciutto crudo, cosa è meglio mangiare a cena?
LEGGI ANCHE -> Stitichezza, da quando mangio questi tutti i giorni non è più un problema
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…