Legumi+decorticarti%3A+i+benefici+e+gli+usi+in+cucina%2C+tutto+quello+che+devi+sapere+e+che+non+devi+perderti%21
ricettasprint
/legumi-decorticarti-i-benefici-e-gli-usi-in-cucina-tutto-quello-che-devi-sapere-e-che-non-devi-perderti/amp/
News

Legumi decorticarti: i benefici e gli usi in cucina, tutto quello che devi sapere e che non devi perderti!

Tutti i benefici e i possibili usi in cucina dei legumi decorticarti, non resta che scoprirlo.

I legumi non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata, sono una fonte di proteine vegetali, ricchi in fibre, vitamine, sali minerali. Si possono portare in tavola in diversi modi.

Legumi decorticarti benefici e usi in cucina Ricettasprint

I legumi sono ceci, piselli, fagioli, lenticchie e fagioli, fave, soia, lupini, ma purtroppo non sono sempre digeribili, ma se si mangiano decorticarti sono più digeribili. Dovremmo assumerli almeno 3 volte a settimana. Alcuni richiedono una fase di ammollo se si acquistano secchi. Oggi però concentriamo l’attenzione sui legumi decorticati che benefici apportano? Come possiamo usarli in cucina? Non resta che scoprirlo!

I legumi decorticarti, i benefici che non tutti conoscono

I legumi decorticati sono legumi privi di buccia esterna, si trovano in commercio facilmente. la buccia viene rimossa con un processo meccanico, denominato proprio decorticazione. Il processo consiste nella rimozione della buccia, la parte esterna, questo rende più leggeri i legumi.

Zuppa di legumi decorticati Ricettasprint

Le persone che hanno problemi intestinali possono consumare i legumi decorticati senza avere problemi intestinali, perché vengono resi più digeribili. Purtroppo le bucce dei legumi contengono fibre che non si digeriscono facilmente nel tratto gastrointestinale, causando fermentazioni e produzione di gas.

Tutto questo determina problemi come il gonfiore addominale e flatulenza. I legumi decorticarti sono consigliati ai soggetti che hanno la sindrome del colon irritabile. Non resta che scoprire come usarli in cucina i legumi decorticarti. Ovviamente in questi casi sarebbe preferibile parlare con il proprio medico, darà tutte le informazioni su come e quando assumere i legumi in caso di problemi intestinali. Scopriamo come usare in cucina i legumi decorticati, si trovano facilmente nei supermercati e nei negozi specializzati in alimentazione biologica.

Leggi anche: L’acqua di cottura della pasta la puoi riutilizzare così, da oggi in poi basta sprechi!

Leggi anche: I dolci fatti in casa perdono fragranza e profumo dopo un giorno? È arrivato il momento di non fare più questo errore

Come usare i legumi decorticati

Il vantaggio dei legumi decorticati è che non richiedono la fase di ammollo, quindi si preparano e cucinano in poco tempo. In questo modo riuscirai a preparare diverse ricette in pochissimo tempo.

Leggi anche: Prima di versare l’impasto dei dolci nello stampo devi fare questo! Prova anche tu e mi ringrazierai

I legumi decorticarti si possono usare in cucina in modo diverso, scopriamo le possibili ricette. Possiamo preparare le zuppe di legumi decorticati, piuttosto che le vellutate come si procede con le classiche ricette, la differenza sta nel fatto che si cucinano in poco tempo. Possiamo anche preparare le insalate di legumi decorticati.

Sicuramente qualsiasi piatto preparerai vedrai che si ridurranno di molto i tempi di cottura dei legumi decorticati, rispetto ai classici.

Vellutata di legumi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Il gin tonic di Orietta Berti, la ricetta per farlo a Natale

Orietta Berti stupisce ancora e, dopo la ricetta dei biscotti, arriva quella del gin tonic,…

30 minuti ago
  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

2 ore ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

3 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

6 ore ago