Legumi+proteine+%7C+propriet%C3%A0+e+perch%C3%A9+fa+benissimo+mangiarli
ricettasprint
/legumi-proteine-proprieta-perche-benissimo-mangiarli/amp/
News

Legumi proteine | proprietà e perché fa benissimo mangiarli

Benefici legumi proteine: piselli, fagioli, ceci e lenticchie sono i nostri migliori amici a tavola. Buonissimi ed iper salutari.

Legumi proteine e proprietà benefiche Foto dal web

Vedete alla voce legumi proteine e capirete tante cose sui vari fagioli, piselli, lenticchie, ceci e compagnia cantante. Si tratta di cibi naturali e sanissimi, tipici del retaggio contadino e della cosiddetta cucina povera. I nostri nonni facevano affidamento proprio sui legumi da loro coltivati per restare in forze e lavorare la terra.

LEGGI ANCHE –> Legumi | quelli in scatola sono sicuri | ma occhio a qualche insidia

Ogni tipo di legume si contraddistingue per la bontà unica se cucinato nel modo giusto. I legumi possono essere consumati sia secchi che freschi, oltre che cotti. E nei legumi proteine e tante altre sostanze nutritive rispondono a quello che è il bisogno da parte del nostro organismo di assumerli. Solitamente si tende anche a mischiarli con i cereali, e questo proprio per avere un mix di quantità e qualità di proteine vegetali. Insieme infatti eguagliano l’esatto corrispettivo presente nella carne rossa. Da qui piatti celebri che fanno parte della nostra tradizione gastronomica. Alcuni esempi:

LEGGI ANCHE –> Con i legumi perdi mezzo kg in più: lo dice la scienza

Legumi proteine, sono buonissimi e molto nutrienti

Un altro pregio di questa vera e propria bontà che Madre Natura mette a nostra disposizione da millenni arriva dalla scarsità di grassi e dalla contemporanea nutrita presenza di fibre, che sono necessarie per l’intestino. E nei legumi proteine ma anche calcio, ferro, fosforo ed anche vitamina C, quando sono freschi, confluiscono nel nostro organismo e contribuiscono a farci stare bene. Inoltre hanno anche un potere antinfiammatorio e regolano la quantità di insulina all’interno del corpo. Gli esperti dietologi e nutrizionisti consigliano di mangiare legumi per una media di 3 o 4 volte a settimana, considerando primi piatti e contorni. Li possiamo impiegare in una gran varietà di ricette dai modi diversi di cottura. Ci sono i legumi secchi che vanno tenuti a bagno un giorno prima della cottura. Che deve essere lunga (3 ore in media). Quelli freschi come le fave possono essere mangiati anche crudi.

LEGGI ANCHE –> Dieta degli 8 Bicchieri d’Acqua | addio a 4 kg in una settimana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

23 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

52 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago