Legumi%2C+quante+volte+alla+settimana+li+possiamo+mangiare%3F+Questi+poi+sono+il+perfetto+sostituto+della+carne
ricettasprint
/legumi-quante-volte-alla-settimana-li-possiamo-mangiare-questi-poi-sono-il-perfetto-sostituto-della-carne/amp/
News

Legumi, quante volte alla settimana li possiamo mangiare? Questi poi sono il perfetto sostituto della carne

Si torna a parlare nuovamente dei legumi e del ruolo che giocano nel quotidiano per ognuno di noi. In particolar modo, uno di questi rappresenta davvero un perfetto sostituto della carne.

Nel corso degli anni sono stati effettuati numerosi studi scientifici che hanno permesso di capire qual è l’utilità dei legumi all’interno della dieta quotidiana, così da capire anche quante volte alla settimana li possiamo mangiare e se sono davvero un perfetto sostituto della carne, come molti sostengono.

Il tutto non finisce di certo qui, dato che per quanto riguarda i legumi ci sono delle cose alle quali dobbiamo prestare attenzione, in modo da poterli consumare tranquillamente nel quotidiano, evitando così conseguenze spiacevoli e piccoli malesseri. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Quante volte alla settimana possiamo mangiare i legumi?

Quando parliamo di legumi, facciamo riferimento a un alimento ricco di proteine, ma al tempo stesso, a seconda della tipologia, possiamo trovare un maggiore o minore contenuto di sali minerali, a seconda della varietà di legumi di riferimento.

Generalmente, i legumi contengono una buona quantità di carboidrati, ma allo stesso tempo sono ricchi di fibre che hanno un forte effetto saziante, e non solo.

Ciò che li rende necessari per il nostro corpo è la loro fonte di vitamina D, omega-6 e omega-3 presenti in questi alimenti. Non finisce qui, però, perché grazie alla loro massiccia presenza di proteine, in molti casi, i legumi diventano il perfetto sostituto della carne.

Sulla base di queste considerazioni, sappiamo che è possibile consumare da due a quattro porzioni di legumi alla settimana.

Quali sono i legumi che contengono più proteine?

Come abbiamo detto in precedenza, i legumi sono una fonte importante di nutrimento, in particolare per il loro contenuto proteico, che li rende i perfetti sostituti della carne.

LEGGI ANCHE -> Se dopo aver mangiato stai sempre male parla con il tuo medico, è tutta colpa di questa malattia

Basti pensare che le lenticchie contengono 23 g di proteine, mentre fagioli, piselli, fave e ceci ne contengono rispettivamente tra 22 e 21 grammi. Le arachidi contengono 29 g di proteine, mentre la soia ha un apporto proteico maggiore rispetto a tutti gli altri, pari a 37 g di proteine.

Gestendo correttamente il nostro consumo quotidiano di legumi, dunque, possiamo garantire al nostro corpo il nutrimento di cui ha bisogno.

LEGGI ANCHE -> Attenzione al pollo crudo, se fai così stai sbagliando! Presta attenzione!

LEGGI ANCHE -> Sono già pronta per il pranzo della domenica, questa volta il ragù l’ho fatto con i funghi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Per domenica faccio il tiramisù con le fette di dolce che mi è avanzato, sono certa che conquisterò tutti

Il tiramisù con le fette di dolce avanzato risolvo così il dolce per la domenica,…

19 minuti ago
  • News

Sciogliere il cioccolato in modo sicuro, commettono tutti lo stesso errore, anche con quello delle uova di Pasqua

Presta molta attenzione a come scegliere il cioccolato. Per farlo in modo sicuro, evita di…

49 minuti ago
  • Dolci

Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Ricetta dei brownies tra le più sfiziose e leggere del web, li preparo con avena…

1 ora ago
  • Dolci

Sotto controllo glicemia e bilancia: con la torta di pere integrale, metti d’accordo tutti con 130 kcal!

Glicemia e bilancia, sono finalmente sotto controllo, con questa torta di pere integrale, il buongiorno…

2 ore ago
  • Finger Food

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…

9 ore ago
  • Contorno

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non le ho più lasciate. Solo 60 cal

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…

10 ore ago