Lenticchie+e+salsiccia%2C+una+calda+e+saporita+pietanza+invernale
ricettasprint
/lenticchie-e-salsiccia-ricetta/amp/
Primo piatto

Lenticchie e salsiccia, una calda e saporita pietanza invernale

Lenticchie e salsiccia

Lenticchie e salsiccia è un piatto tipico dei periodi freddi, perchè va gustato ben caldo per assaporare a pieno la sua bontà. I profumi delle erbe si sprigionano e donano alla ricetta un tocco particolare. Un piatto succulento e ricco che soddisferà tutti coloro ai quali lo proporrete! Vediamo insieme come realizzarlo.

Potrebbe piacerti anche: patate ripiene con salsiccia

Ingredienti

Lenticchie secche 250 g
Passata di pomodoro 250 g
Salsiccia 450 g
Vino bianco 100 ml

Acqua 500 ml
Una costa di Sedano
Una Carota
Mezza Cipolla
Rosmarino 2 rametti
Salvia q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione di lenticchie e salsiccia

Per realizzare le lenticchie e salsiccia, tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano. Prendete una padella capiente, versate l’olio extra vergine d’oliva e quando sarà caldo unite il trito di verdure. Fate soffriggere a fuoco dolce per 10 minuti.

Sciacquate bene le lenticchie e fatele sgocciolare, poi mettetele da parte. Eliminate il budello dalla salsiccia e sbriciolatela. Tritate finemente la salvia ed il rosmarino e uniteli al soffritto, mescolando.

Aggiungete poi la salsiccia sbriciolata, fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto, poi versate il vino bianco. Lasciate sfumare poi unite anche le lenticchie, la passata di pomodoro e l’acqua. Amalgamate bene gli ingredienti, coprite e lasciate cuocete per 40 minuti a fuoco dolce.

Trascorso il tempo necessario, regolate di sale e di pepe e continuate la cottura per un’altra mezz’ora, lasciando addensare il sugo. Terminata la cottura, servite ben calde accompagnandole con qualche crostino. Buon appetito!

Lenticchie e salsiccia

Potrebbe piacerti anche: paccheri ripieni con salsiccia e funghi

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

23 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

53 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago