Le lenticchie in umido sono un piatto appetitoso da gustare in queste prime giornate fresche e uggiose.
Una ricetta nutriente e sostanziosa che sostituisce tranquillamente un secondo a base di carne.
Infatti le lenticchie sono una alta fonte di ferro ideali per chi soffre di anemia. Sono buone mangiate così, accompagnate a della pasta a del riso o dei crostini di pane.
Garantito che anche ai bambini piacciono! Mio figlio le adora!…
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: filetti di rombo con lenticchie
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Sotto l’acqua corrente sciacquate le lenticchie e fatele scolare bene.
Pelate e affettate la cipolla e mettetela a soffriggere in un tegame insieme all’aglio sbucciato e intero, unite la pancetta e fatela dorare.
Aggiungete i pomodori fatti a pezzi, salate e fateli appassire per 5 minuti.
Unite le lenticchie, versate dell’acqua fredda fino a coprire le lenticchie e portate a bollore.
Cuocete per 40 minuti circa coperte e mescolando di tanto in tanto.
Il termine della cottura lo stabilirete quando l’acqua delle lenticchie si sarà asciugata e le lenticchie risulteranno morbide.
Servite le vostre lenticchie in umido con una spolverata di pepe macinato e un filino di olio a crudo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di lenticchie e wurstel
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…