Prepareremo insieme, oggi, un piatto vegano. Cuciniamo, oggi, le lenticchie alla marocchina.
Una ricetta golosa e veloce e che piacerĂ , in particolare, a coloro che amano i cibi vegan. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Risotto cotechino e lenticchie con spumante, la ricetta che ricorda il capodanno
Leggi anche: Hamburger di lenticchie | Ricetta per un secondo leggero
Partiamo dal peperone, laviamolo, asciughiamolo, tagliamolo il piccolo. Tagliamolo a metĂ e togliamo tutti i semi ed i filamenti interni, poi tagliamolo a pezzetti. Tagliamo anche a fette la cipolla.
Nel boccale del frullatore, versiamo la paprika, il concentrato di pomodoro, la cipolla, il peperone tagliato, cumino, zucchero di canna, zenzero, curcuma, olio ed aceto di mele.
Frulliamo finchè non otteniamo una crema densa.
In una padella, cuociamo le lenticchie e, una volta che sono cotte, versiamoci il condimento e, per farlo amalgamare, ripassiamolo ancora in padella per 3 minuti.
Impiattiamo e decoriamo con del prezzemolo e della cipolla tagliata finemente.
Leggi anche: Lenticchie stufate in umido | Piatto caldo ideale in inverno
Leggi anche: Lenticchie in umido con aromi | Ideali per il cotechino
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…
Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…
Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…
La mousse al cioccolato e caffè è irresistibile, la mangio in pochi secondi, il dessert…
Le tisane possono diventare un vero e proprio aiuto nel quotidiano, come nel caso di…