Per il secondo piatto di oggi, ecco una ricetta che, a primo impatto, potrà sembrare un mix di cose che, insieme, poco c’entrano. Ed invece, vi assicuriamo che hanno un sapore gustoso e delicato al tempo stesso.
Le lenticchie e il burghul insieme daranno a questo piatto quella nota di sapore che, altrimenti, mancherebbe.
Se abbinate, poi, alle giuste spezie, saranno ancora più saporite. Vi consigliamo vivamente di prepararle, anche perché il procedimento non rispecchia la preparazione delle nostre classiche polpette. Quindi è davvero da provare.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle e mettiamoci subito all’opera. Vi assicuriamo che sono veramente buonissime ed hanno un sapore che vi resterà dentro, tanto da volerle preparare ancora ed ancora.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Per prima cosa, laviamo le lenticchie e cuociamole per circa 20 minuti, fino a quando non saranno morbide.
Verso la fine della cottura uniamo loro il burghur e facciamo cuocere ancora 2 minuti. Poi spegniamo e lasciamo riposare 20 minuti, Poi eliminiamo l’acqua in eccesso presente all’interno della pentola.
Nel frattempo, a parte, in una padella aggiungiamo un giro d’olio e la cipolla tritata e lasciamo rosolare per qualche minuto. Poi uniamo il concentrato di pomodoro, ancora qualche minuto sul fuoco e poi togliamo.
Adesso uniamo anche tutti gli altri ingredienti in elenco, mescoliamo, lasciamo cuocere ancora quel tanto che basta perchè sia tutto amalgamato e compatto, poi spegniamo e lasciamo raffreddare.
Con il composto ottenuto, formiamo delle polpette e disponiamole su un piatto da portata. Poi possiamo servirle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…