Lenticchie%2C+rucola+e+pomodorini.+Non+manca+nulla%2C+poche+calorie+e+tanta+bont%C3%A0
ricettasprint
/lenticchie-rucola-e-pomodorini-non-manca-nulla-poche-calorie-e-tanta-bonta/amp/

Lenticchie, rucola e pomodorini. Non manca nulla, poche calorie e tanta bontà

Lenticchie, rucola e pomodorini. Non manca nulla, poche calorie e tanta bontà per portare in tavola la genuinità e il gusto.

Legumi e salute, sono un connubio imprescindibile perchè i legumi sono degli alimenti che nelle alimentazioni di grandi e bambini/ragazzi non dovrebbero mai mancare. Le carenze potrebbero essere molte qualora non siano a sufficienza presenti nelle diete quotidiane, ma spesso, la loro assunzione provoca dei fastidi e quindi si ritiene opportuno ridurne l’apporto oppure addirittura eliminarli, ma questi sono casi singoli fortunatamente.

Lenticchie, rucola e pomodorini. Non manca nulla, poche calorie e tanta bontà

Mangiare legumi è importassimo, ma bisogna preparare piatti degni di gusto e ora che andiamo verso la stagione più calda, che siano leggeri e freschi. Apriamo e porte alle insalate, insalatone e piatti veloci e sena cottura, come questo che vi presentiamo oggi, ovvero l’insalata di lenticchie con rucola e pomodorini, un piatto super gustoso che non vi deluderà. Che buone le lenticchie preparate all’insalata!

Lenticchie, rucola e pomodorini

Possiamo portare questo piatto ovunque, nel recipiente a lavoro oppure preparare questo piatto prima per gustarlo a pranzo o la sera. Si conserva in frigorifero ed è buonissimo anche la sera.

Ingredienti

  • 400 g lenticchie
  • 300 g pomodorini
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • aceto

Lenticchie, rucola e pomodorini. Non manca nulla, poche calorie e tanta bontà. Procedimento

Per preparare questa insalata dovremo decidere se usare le lenticchie secche oppure quelle in barattolo. Se usiamo le lenticchie secche dobbiamo sciacquarle sotto l’acqua correte e poi metterle in una pentola di acqua fredda. Sul fuoco per mezz’ora. Nel caso invece prendiamo le lenticchie in barattolo, scoiamole e sciacquiamole bene sotto l’acqua correte e togliamo i residui di sale. prendiamo i pomodorini e procediamo lavandoli per bene e tagliandoli in due o in quattro parti. prendiamo una ciotola e mettiamo dentro i pomodorini e un pochino di rucola se gradiamo.

leggi anche:Vellutata di lenticchie e noci: perfetta se siamo reduci da grandi abbuffate

Come fare l’insalata di lenticchie, rucola e pomodorini

Condiamoli con sale e olio extravergine di oliva, mescoliamo bene e poi aggiungiamo le lenticchie. Mescoliamo bene e facciamo insaporire tutto per bene e poi irroriamo con un pochino di aceto, balsamico preferibilmente. mescoliamo e aggiustiamo con un altro pochino si sale se si necessita. Spolveriamo con un po’ di pepe nero macinato al momento e buona appetito a tutti!

leggi anche:Zuppa di spinaci e lenticchie: prova per il pranzo di oggi, irresistibile e salutare!

leggi anche:Zuppa di manzo e lenticchie, un piatto sano e nutriente per tutta la famiglia

rucola
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

40 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago